“Orizzonti d’Autore” è una biennale dedicato al gioiello d’autore, ospitata nelle sale del Museo Civico di Asolo, che fin da questa prima edizione si propone di creare una reteinternazionale e

“Orizzonti d’Autore” è una biennale dedicato al gioiello d’autore, ospitata nelle sale del Museo Civico di Asolo, che fin da questa prima edizione si propone di creare una reteinternazionale e
Il 13 aprile 2022 apre al pubblico CHUTZPAH. Una tenda che non è una tenda, animali che non sono animali, progetto espositivo di Atelier dell’Errore BIG, a cura di Gabi Scardi, che inaugura The Art Studio,
MOLTO RUMORE PER NULLA! Shakespeare Questo il titolo di un dramma shakespeariano usato per indicare il rapporto fittizio (creato ad arte) nella mostra L’Arte della Scienza – Da Luigi
Lunedì 28 marzo, ore 18 Accademia di Belle Arti di Bologna, Aula Magna Fuga dei cervelli, opportunità o sventura? L’impatto su Università e Impresa Conferenza di Carlo Cottarelli, Giulia
A Parma, nelle sale di Palazzo Pigorini, va in scena il racconto fotografico di Paolo Simonazzi dedicato al Po e ai territori che attraversa: un’indagine sulle sottili trame identitarie legate al
PETROLIO, sulle Orme di P.P.Pasolini inaugurazione Sabato 9 aprile ore 17.00 presso AIAP Art Agency – Bolzicco Arte – FaiArte, Castaldi Domenico via Garibaldi 41 – 47 – 51 di
Mercoledì 2 marzo 2022 si terrà, alla presenza delle autorità istituzionali e dei curatori, la cerimonia ufficiale di presentazione della mostra In bianco. La porcellana nella ceramica d’arte italiana contemporanea allestita presso il Padiglione Italia della prima Biennale Internazionale
Inaugurazione sabato 5 marzo 2022 alle ore 18.30 La mostra rimarrà aperta fino al 2 aprile 2022 Con Disoegnando , Federico Pietrobon espone 3 “Viaggi”, 3 “percorsi” che ha intrapreso in
Gina Klaber Thusek (1900–1983) ed Elisabeth Hölzl (1962) sono protagoniste della mostra Eliografie, incomplete, che mette in relazione le rispettive pratiche artistiche. Il loro primo incontro risale al 1973 a Merano: all’epoca
Passione per l’arte, un catalogo prodotti vastissimo e spiccate competenze digitali: sono queste le basi del successo di Momarte.com, la piattaforma e-commerce che dai primi passi, mossi in provincia di