Utility, il brand sicurezza sul lavoro di Diadora, e Confartigianato, hanno consegnato alle aziende di Bergamo che si sono impegnate nella costruzione dell’ospedale in Fiera le 500 paia di calzature

Utility, il brand sicurezza sul lavoro di Diadora, e Confartigianato, hanno consegnato alle aziende di Bergamo che si sono impegnate nella costruzione dell’ospedale in Fiera le 500 paia di calzature
Si è tenuto nel pomeriggio di oggi in videoconferenza l’incontro del Tavolo veneto della moda alla presenza degli assessori regionali al Lavoro Elena Donazzan e allo Sviluppo economico Roberto Marcato. Il Tavolo della moda è
Una cantina incastonata nelle colline di Gambellara Sulle colline di Gambellara, tra Vicenza e Verona, c’è una cantina dalla filosofia inedita per le scelte produttive e architettoniche messe in campo.
Oltre agli Sponsor già confermati e al Main Sponsor Karpos, entrano nella squadra di TORX® Garmin Italia, Rewoolution, SCARPA, Mizu e FLOKY. Milano, 21 gennaio 2021 – TORX®, l’avventura epica sui sentieri
Tempestività e competenza nella gestione di situazioni di emergenza-urgenza hanno permesso all’équipe del Punto di Primo Intervento dell’Ospedale di Cortina di salvare un giovanissimo paziente scongiurando il pericolo che entrasse in
Save the date, venerdì 15 e sabato 16 ottobre tutti a Limone sul Garda per un week end che vale la stagione. Dopo un anno sabbatico, imposto dalla pandemia Covid
“Ci sono forti preoccupazioni per una terza ondata del virus all’inizio del 2021, come risultato della comprensibile maggiore socializzazione avvenuta in famiglia e con gli amici durante il Natale ed
Una guida completa sull’estrazione di Bitcoin! Hai mai sentito parlare di mining di criptovaluta? È a intermittenza gratificante, costoso e, soprattutto, meticoloso. Indubbiamente, il mining di criptovaluta ha attirato un
L’anno nuovo si apre con la nuova partnership siglata tra H-FARM, il più grande hub di innovazione a livello europeo, e Tecnica Group, leader nella produzione di calzature outdoor e attrezzature
Sono “beni culturali” l’archivio e la biblioteca di Unione italiana vini (Uiv). A stabilirlo, il Decreto n. 17/2020 della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia che ne ha riconosciuto l’unicità