Esperienze diverse, provenienze diverse, per tutti una vocazione internazionale: il board curatoriale di The Others 2018, coordinato da Bruno Barsanti, ha iniziato il suo percorso di ricerca e scouting da quasi un anno. Tra meeting virtuali e incontri personali a margine di fiere ed eventi internazionali tra Bruxelles, Rotterdam, Lisbona e Berlino, il gruppo di lavoro porta nuove visioni, idee e contatti contribuendo alla creazione di un osservatorio diffuso, in Europa e non solo. Una nuova formula incentrata sulla presenza di “ambasciatori”, professionisti attivi in diverse aree geografiche e inseriti nel milieu artistico dei principali centri di produzione culturale, scelti per la trasversalità dei loro profili. Il minimo comune denominatore – nella maggior parte dei casi – è la poliedrica e sfuggente qualifica di “curatore indipendente”, declinata in modi e contesti diversi. Molti di loro hanno fondato o dirigono un collettivo o un proprio spazio di produzione ed esposizione, tutti condividono l’interesse per la ricerca e la sperimentazione di nuovi modelli di produzione artistica e la messa in discussione di dinamiche consolidate e dominanti nel settore. Per l’edizione 2018 il board di The Others è composto da: Alejandro Alonso Diaz – curatore indipendente e fondatore di Fluent, spazio non profit dedicato all’esplorazione di pratiche artistiche sperimentali, con base a Santander (Spagna). Yulia Belousova – curatrice, scrittrice e art manager moscovita, vive a Berlino. La sua pratica muove da un interesse per le dinamiche partecipative e da una riflessione sulle implicazioni dell’estetica relazionale. Nel 2012 ha fondato Ephemeral Dinner, una serie di mostre che accadono nello spazio/tempo di una cena. Pietro Della Giustina – curatore indipendente e co-fondatore di Curate It Yourself, collettivo curatoriale con base a Parigi. E’ Visiting Professor all’École Nationale Supérieure d’Arts de Paris – Cergy (ENSAPC) e docente all’École d’Art et Culture – EAC di Parigi. Iben Bach Elmstrøm – curatrice indipendente e direttrice di SixtyEight Art Institute, spazio di ricerca artistica e curatoriale da lei fondato a Copenhagen con lo scopo di facilitare e promuovere scambi tra artisti e curatori. SUPERDEALS – residenza per artisti e spazio espositivo indipendente fondato a Bruxelles nel 2014 da Matthias Dornfeld, Filip Van Dingenen, Dominic Wood e Tim Wouters.
Coordinatore Bruno Barsanti – curatore e producer, per il secondo anno consecutivo è alla guida del board curatoriale di The Others. Nato a Bari, studi in Economia e Management dell’arte e dei beni culturali, nel 2012 ha partecipato alla prima edizione di CAMPO, corso per curatori della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Ha all’attivo collaborazioni con gallerie e fondazioni in Italia e all’estero e ha curato mostre e progetti in diversi contesti, istituzionali e non, tra i quali un evento collaterale della 55esima Biennale di Venezia (Noise, 2013).
