PR & Influencer

L’esplosione del settore del gaming online

Il settore dei giochi online sta vivendo un periodo di grande crescita. Non si tratta soltanto dei giochi per dispositivi mobile ma l’evoluzione del settore comprende anche i giochi basati su piattaforme web.

 

Oggigiorno, il mondo dei giochi non è un’esclusiva delle grandi case sviluppatrici che realizzano le loro produzioni per PC e console. Infatti, il grande progresso tecnologico, che ha determinato un’evoluzione dei device mobile, come smartphone e tablet, ha cambiato definitivamente il modo di acquistare e fruire i giochi sul web.

 

Il cambiamento nello sviluppo nel gaming online

Negli ultimi anni, sono nate nuove Software House che hanno dimostrato di poter competere con le grandi aziende del settore realizzando giochi immediati a costi irrisori. Questi titoli sono, spesso, molto semplici e intuitivi. In molti casi, si tratta di veri e propri remake di giochi tradizionali del passato, con la differenza che gli sviluppatori sono riusciti a sfruttare al massimo le attuali potenzialità della piattaforma garantendo, ai videogiocatori, un’esperienza di gioco divertente e piacevole.

 

Allo sviluppo su piattaforma si affianca anche quello del Web. Infatti, l’evoluzione digitale ha portato a notevoli miglioramenti prestazionali dei browser e, inoltre, i linguaggi di programmazione attuali consentono di poter creare un’esperienza di gioco online molto rapida, credibile e, soprattutto, economica. Infatti, i giocatori non devono scaricare o installare alcun software in nessun dispositivo, nè sul mobile nè sul PC.

 

 

Il crescente successo dei giochi rétro

All’interno di questo contesto di crescita dei giochi online, stanno ottenendo un particolare successo, sia per la loro immediatezza sia per la loro notorietà, i giochi classici e quelli che rivisitano vecchi titoli sfruttando le potenzialità e le performance offerte dalle nuove tecnologie e dai moderni mezzi di fruizione.

 

Il mondo dei retrogaming, quindi, sta sfruttando l’attuale tendenza che porta i videogiocatori ad apprezzare, nuovamente, il vintage anche nel settore video ludico. Quest’ambito, infatti, riesce a unire diverse tipologie di pubblico grazie a due fattori: il fascino dei contenuti e l’evoluzione tecnologica.

 

Questi grandi numeri e il sempre più veloce sviluppo del settore stanno accrescendo la diffusione di questi giochi in tutto il mondo. Le strategie di distribuzione, quindi, vanno oltre i confini nazionali e rappresentano un grande vantaggio per i videogiocatori che possono, così, usufruire di un vasto catalogo di titoli da cui scegliere, il tutto a prezzi molto economici, cosa impensabile fino a qualche anno fa.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *