Due sono stati i momenti essenziali della vita professionale dell’avvocato Fabrizio Mendola.
Il primo è datato 2009.
È in quell’anno che la sua carriera svolta in una direzione ragionata, cercata, voluta, e realizzata.
Gli era chiaro che essere generalisti non paga più – nel B2C come nel B2B; né in caso di microimprese come in caso di multinazionali; né che si vendano prodotti così come se si offrano servizi.
E che voler fare troppe cose, per accontentare troppi target, raramente è profittevole.
Mentre, decidere di focalizzarsi solo su alcuni prodotti o servizi specifici e settoriali è una decisione che oggigiorno, a livello professionale, paga.
Insomma: bisognava rappresentare qualcosa di preciso per la gente. E focalizzarsi.
Chi invece voleva esser tutto per tutti finiva per non rappresentare niente per nessuno.
In un mercato contrassegnato da un’offerta talmente ampia da risultare in più di un caso spiazzante e confondente per i consumatori, bisognava restringere il campo d’azione anziché allargarlo.
Solo coloro che sanno focalizzarsi riescono ad attirare l’attenzione del pubblico. Grazie a messaggi immediatamente comprensibili e finalizzati, e per questo inconfondibili.
Dunque era essenziale una specializzazione.
Un settore preciso, definito, immediatamente identificabile.
Di cui divenire punto di riferimento.
La scelta è caduta sul diritto dell’immigrazione.
Per essere al fianco dei cittadini stranieri, facendo valere i loro diritti e dando loro consulenza e assistenza legale in materia di cittadinanza, permesso di soggiorno, ricongiungimento familiare, diritto del lavoro e penale.
Il secondo momento essenziale della sua carriera è stato quello nel quale l’Avv. Mendola ha realizzato che, oltre a pensare come specialista, bisognava agire come tale.
Trovare il canale adeguato per mandare questo messaggio specifico/specialistico.
“Avvocati per stranieri” è questo.
Un network cui partecipano i maggiori cultori lombardi del diritto dell’immigrazione.
Un’inestimabile risorsa, capace di:
- Supportare, velocizzare o sbloccare le pratiche per l’ottenimento del permesso di soggiorno;
- Sollecitare o sbloccare la richiesta di cittadinanza;
- Presentare ricorso al giudice in caso di necessità;
- Aiutare ad ottenere il ricongiungimento familiare, anche in caso di diniego della domanda;
- Sostenere e trovare una soluzione in caso di falsificazione del titolo di soggiorno, favoreggiamento soggiorno clandestini e altri reati;
- Appoggiare in caso di infortunio sul lavoro senza retribuzione, in caso di licenziato ingiustamente o di mobbing.
Ma soprattutto un NETWORK DI AVVOCATI PRESENTE IN RETE.
Ma perché è così importante essere presenti online e monitorare e curare con attenzione la propria presenza web?
Per una molteplicità di ragioni che hanno a che fare innanzitutto con le “nuove abitudini” dei potenziali clienti che utilizzano internet per trovare informazioni prima di procedere all’acquisto di un bene materiale o di un servizio e possono prendersi tutto il tempo che vogliono per approfondire, confrontare servizi nel pieno anonimato e nella più totale libertà di scegliere senza condizionamenti.
In questo senso è dunque essenziale non solo essere presenti online ma esserlo in un certo modo, ossia offrendo tutta una serie di informazioni fondamentali per lasciare soddisfatto un utente che approda su quel sito web, invogliandolo a leggere tutto ciò che hai da dire, a contattarti per richiedere ulteriori informazioni e a considerarti un punto di riferimento in quel determinato campo.
Anche la grafica di un sito web gioca un ruolo importante perché deve attirare l’utente senza distoglierlo troppo l’attenzione dall’obiettivo principale: informarsi e farlo bene. Una buona grafica deve essere appropriata al settore che si tratta, utilizza immagini, video e animazioni per aiutare l’utente a navigare meglio offrendogli un’esperienza sulla pagina piacevole e soprattutto semplice.
E Avvocati per stranieri è davvero tutto questo e i professionisti che ne fanno parte sono COMPETENTI e AUTOREVOLI.
E hanno già aiutato oltre 1.000 stranieri a risolvere i loro problemi.
“Crediamo che non ci sia ingiustizia più grande se non quella di non poter far valere i tuoi diritti” è il loro motto.
Cosa aspetti a contattarli per far valere i tuoi?