L’IDEA APPLICATA – Nata due anni fa, l’idea viene realizzata dallo storico Gruppo Margherini DOC fondato nel 2009 al quale sono iscritte 7.000 persone. “Marghera 30175”, da sempre conosciuto come il CAP della Città Giardino, è il nome del progetto accompagnato dalla Carta d’Identità dei Margherini con lo slogan “MAR GHE GERA”, ovvero c’era il mare.
COS’E’ LA CARTA DIGITALE? Si tratta della Carta identificativa dei Margherini, cioè una tessera digitale gratuita rilasciata solo all’interno del gruppo Margherini DOC come immagine di riconoscimento. Nessun esborso di denaro per la tessera valida oltre 2 anni e mezzo fino al 2 giugno 2024. Niente moduli da compilare, firmare o altre cose del genere. La Carta porta vantaggi immediati per le migliaia di membri del gruppo su Facebook.Tutte le persone beneficiano automaticamente di speciali promozioni, sconti e omaggi offerti dai partner aderenti a “Marghera 30175”.
SI PARTE CON L’IMMACOLATA – Si inizia subito, nel concreto per grandi e piccini, con la Festa dell’Immacolata. La prima promozione parte l’8 dicembre in collaborazione con le associazioni Catene 2000 & Marghera 2000. Sconti fino al 20% sull’ingresso al Palaghiaccio di Piazza Mercato. Per ottenere i benefici delle promozioni è sufficiente mostrare la Carta digitale di riconoscimento con una normale videata dello smartphone. Le persone anziane o con ridotte abilità digitali potranno aggregarsi a figli, nipoti o amici iscritti ai Margherini DOC.
ADESIONE SEMPLICE PER NEGOZI – L’adesione è semplificata al massimo per negozi e attività commerciali di Marghera, Catene, Malcontenta, Porto Marghera e territori vicini. A tal riguardo basta inviare una semplice email a margherinidoc@gmail.com per comunicare nome dell’attività, indirizzo, eventuale sito o pagina Facebook e lo sconto che deve essere minimo del 10%. Sono gradite adesioni con promozioni che riservano omaggi speciali. La lista degli sconti sarà visibile nel Gruppo Margherini DOC e pubblicata sul sito margheraforever.org.