Sabato 11 dicembre – ore 10,00
La coltivazione del nocciolo – Incontro tecnico – divulgativo. A cura di Nocciolo Service
Sabato 11 dicembre – ore 17,00
Presentazione del libro “i Custodi del Paesaggio – Storie di uomini e di tradizioni” di Francesco Galifi e Giulia Bottega
Domenica 12 dicembre – ore 11,00
Cerimonia Inaugurale Fiera Internazionale di Santa Lucia di Piave (in caso di maltempo)
Domenica 12 dicembre – ore 15,30 – 16,00 – 16,30 – 17,30
Letture animate per bambini nel magico mondo dell’orto con Fabio Dalla Zuanna e Anna Branciforti
Lunedì 13 dicembre – ore 10,30
Il Futuro della Gestione del rischio per l’agricoltura veneta.
A cura di Condifesa TVB
Lunedì 13 dicembre – ore 15,00
Erano chiamati visionari. La Legge di Orientamento e i venti anni che hanno rivoluzionato l’agricoltura. A cura di Coldiretti Treviso
PIAZZA DEL GUSTO – AREA SHOW COOKING FILANDA
Sabato 11 dicembre
ore 11,00 Il risotto con Radicchio tardivo igp e Casatella Trevigiana dop. A cura del Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso igp e Variegato Castelfranco igp
ore 14,30 La Cucina di Martina. A cura Caseus Veneti – Aprolav
ore 16,00 La Cucina di Martina . A cura Caseus Veneti – Aprolav
Domenica 12 dicembre
ore 10,00 Pizza&Cheese . A cura Caseus Veneti – Aprolav
ore 11,30 Api e miele: alla scoperta di un minicosmo. A a cura di Confagricoltura Treviso
ore 14,00 Pizza&Cheese . A cura Caseus Veneti – Aprolav
ore 15,30 Laboratorio di creazione decori natalizi – a cura di Confagricoltura Treviso
ore 17,00 Pizza&Cheese. A a cura Caseus Veneti – Aprolav
Lundedì 13 dicembre
ore 10,00 Formaggio Grotte del Caglieron in purezza con focaccia ai grani antichi. Dall’acqua alla Grotta. Risotto con trota e Formaggio di Grotta, polvere di Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP. A cura di IPSSAR Beltrame Vittorio Veneto
ore 11,00 Formaggio Grotte del Caglieron in purezza con focaccia ai grani antichi. Dall’acqua alla Grotta. Risotto con trota e Formaggio di Grotta, polvere di Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP . A cura di IPSSAR Beltrame Vittorio Veneto
ore 12,00 Dal Grappa al Cansiglio con i prodotti di Amica, la buona filiera dell’Alta Marca con la partecipazione dei cuochi contadini di Terranostra Campagna Amica
ore 14,00 Degustazione Formaggio Oro Soligo in purezza con focaccia al Radicchio e Radicchiata. Pane sfogliato Cuore di Marca. Crumble con nocciole, crema al Vermouth Rosso al radicchio Bottega, Radicchio candito e nocciolata Cuore Fondente. A cura di IPSSAR Beltrame Vittorio Veneto
ore 15,00 Degustazione Formaggio Oro Soligo in purezza con focaccia al Radicchio e Radicchiata. Pane sfogliato Cuore di Marca. Crumble con nocciole, crema al Vermouth Rosso al radicchio Bottega, Radicchio candito e nocciolata Cuore Fondente. A cura di IPSSAR Beltrame Vittorio Veneto
ore 16,00 Dal Grappa al Cansiglio con i prodotti di Amica, la buona filiera dell’Alta Marca con la partecipazione dei cuochi contadini di Terranostra Campagna Amica
SPAZIO INCONTRI AGRISERVICE
Sabato 11 dicembre
ore 11,00 – Il Bollettino Fitosanitario Digitale BODI. Evoluzione di un DSS per la gestione sostenibile del tuo vigneto. A cura di Condifesa tvb
ore 15,00 – Come diversificare la propria offertadi enoturismo e distinguersi con il “turismo esperienziale”. A cura di Green Invent
ore 17,00 – Il rischio in agricoltura e la tutela dell’attività. A cura di CIA Treviso
Domenica 12 dicembre
ore 10,00 – Curiosando in giardino. A cura IPSASR Piavon sede distaccata del Cerletti
ore 11,30 – Curiosando in giardino. A cura IPSASR Piavon sede distaccata del Cerletti
ore 14,00 – L’orto in casa. A cura IPSASR Piavon sede distaccata del Cerletti
ore 15,00 – L’orto in casa. A cura IPSASR Piavon sede distaccata del Cerletti
ore 16,00 – Start Up Enoturismo, le basi necessarie per avviare l’attività di enoturismo in modo professionale. A cura di Green Invent
Lunedì 13 dicembre
ore 9,00 – Res4Carbon: valorizzazione dei residui forestali per la conservazione del carbonio. A cura di Confagricoltura Treviso
ore 10,00 – SmartFit – Fertilizzazione, Innovazione, Tecnologia Smart .A cura di Confagricoltura Treviso
ore 11,00 – La Sicurezza sul lavoro in cantina. A cura di CIA Treviso
ore 12,00 – L’enoturismo del futuro alla luce del recente riconoscimento UNESCO delle Colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene. A cura di Green Invent
ore 15,00 – I Fondi Mutualistici nuovi strumenti per l’agricoltura del futuro. Dalla Flavescenza Dorata alle gelate. A cura di Condifesa tvb
AREA BESTIAME
Sabato 11 dicembre – ore 14,30 – 16,30
Show del boscaiolo dei fratelli Sambugaro 2.0 protagonisti della serie televisiva su Dmax Undercut l’Oro del Legno
Domenica 12 dicembre – ore 10,30 – 12,30
Show del boscaiolo dei fratelli Sambugaro 2.0 protagonisti della serie televisiva su Dmax Undercut l’Oro del Legno
Domenica 12 dicembre – ore 15,00
Erick horse show – Spettacolo acrobatico, alta scuola spagnola, cavalli in libertà e la fantastica Maggie, l’unica mucca addestrata
Sarà presente in fiera Natura a cavallo
Domenica 12 dicembre si esibirà Sabrina con la sua Fisarmonica.