PR & Influencer

PREMIO SAN PIO X 2022 ASSEGNATO ALLE “RAGAZZE DELLA BIBLIO”

 

Alle “Ragazze della Biblio” il Premio San Pio X 2021, che ogni anno viene assegnato dal Comune di Riese Pio X a persone che si siano particolarmente impegnate per dare lustro al paese natale di Papa Sarto.

Si è svolta ieri sera la serata “Riese premia Riese”, durante la quale l’amministrazione comunale, oltre al suddetto premio, ha consegnato la costituzione ai neo-diciottenni, premiato gli studenti più meritevoli del paese e consegnato degli attestati a delle persone che si sono distinte nelle loro attività.
Per la prima volta nella storia del Premio San Pio X, a ricevere l’onorificenza è stato un gruppo di persone, e non un singolo individuo. Si tratta di Dina Caron, Elena Antonini, Elisa Foscarini, Giuliana Callegari, Ivana Antonini, Liliana Zanin, Pia Favaro, Rosanna Pastro, Jole Cremasco, Elisabetta Giacomelli, Mirella Cusinato, Paola De Luchi un gruppo di signore che, 54 anni fa, quando erano poco più che tredicenni, hanno fondato, insieme con altre amiche, la prima biblioteca pubblica di Riese Pio X, poi diventata biblioteca comunale.

Terminata la terza media (era il 1968), queste ragazze di Riese Pio X, che un articolo del tempo definisce “le magnifiche 13”, si sono interrogate su come poter continuare a passare del tempo insieme, creando nel contempo qualcosa di utile per la propria comunità. Con l’appoggio del parroco del tempo, Mons. Liessi, e di un insegnante appassionato di poesia, il maestro Attilio Beltrame, si sono messe a girare il paese con un carretto e a raccogliere libri tra le famiglie, per poi allestire una piccola biblioteca in piena regola in una stanza messa a disposizione dal comune nei pressi della casa natale di Papa Pio X.

Allo scopo di tramandare la memoria di questo straordinario esempio di protagonismo giovanile tutto al femminile, il Comune di Riese Pio X ha affidato al giornalista e regista Dimitri Feltrin la realizzazione di un docufilm intitolato “Le ragazze della Biblio”, che ieri sera è stato proiettato per la prima volta pubblicamente. Nel documentario si possono ascoltare le testimonianze di otto delle tredici ex-ragazze che si erano impegnate nella creazione della biblioteca, ma anche quella del Senatore Gian Pietro Favaro, al tempo direttore de “La Sveglia”, il notiziario che diede risalto all’impresa delle “magnifiche 13”, e quella di Renato Simeoni, il primo bibliotecario formalmente incaricato dal Comune di Riese, che di fatto raccolse l’eredità e istituzionalizzò quanto creato spontaneamente dalle ragazze. Il documentario è impreziosito dai materiali fotografici dell’epoca messi a disposizione dal grande appassionato di storia locale Silvano Zamprogna.
Il trailer del docufilm è disponibile a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=DQZzlT8DkMk&ab_channel=DimitriFeltrin

Al termine della proiezione, il Sindaco Matteo Guidolin, facendo loro una sorpresa, ha affidato il premio Pio X nelle mani delle “ragazze” presenti alla serata, che si sono dette commosse ed estremamente felici di aver contribuito, anche se modestamente e in modo quasi inconsapevole, alla crescita della propria comunità.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *