PR & Influencer

Il lifestyle italiano in Cina grazie a Italia del Vino

Una delle sommelier più preparate che vanta il titolo di Italian Wine Expert, He Lingzhi;
uno stilista emergente, Lu Kuan, che ha studiato in Italia – nel quadrilatero della moda –
che oggi sta imponendo il proprio disegno; un pilota professionista, Zhang Jian, istruttore
di motorismo sportivo; uno chef, Fabio Falanga, che ha scelto Pechino come luogo di
vita e di lavoro, ma soprattutto come cattedra da cui insegnare l’arte della gastronomia
italiana: sono questi i quattro ambassador del vino italiano che hanno animato il Grand
Tasting organizzato da Italia del Vino – Consorzio lo scorso venerdì 22 settembre al
Chao Hotel, prestigioso hotel nella capitale cinese.
Il vino e la sua storia, la moda come parte importante della cultura del nostro paese,
l’animo sportivo grazie alle automobili più prestigiose e una tradizione gastronomica
millenaria: in due parole, il lifestyle italiano. Questo è quello che ha raccontato il
Consorzio grazie ad un originale format in cui l’italianità e i nostri tratti distintivi sono stati
il fulcro di un pomeriggio nella città di Pechino, uno dei motori economici dell’intera Asia.
Un programma innovativo che ha visto il coinvolgimento del larghissimo pubblico
attraverso l’utilizzo dei principali social media cinesi, con live streaming dal tasting e
video interview con le principali video website della Cina: per le sedici Cantine italiane
presenti l’occasione di raccontarsi a 360 gradi e poter presentare il meglio della propria
produzione vinicola. Il tutto in un contesto non scontato, mai banale, non
autoreferenziale: parlando direttamente, attraverso Wechat, Weibo, Youku, Tudou,
Leshi e molti altri social, con la nuova generazione di consumatori cinesi.
Un nuovo modello di comunicazione quindi che si basa sull’esperienza maturata dal
Consorzio in otto anni di attività in Cina. Quella Cina che sta registrando una crescita di
oltre il 30% nelle esportazioni italiane: il più forte tasso di espansione fra i principali
paesi produttori di vino.
ABOUT ITALIA DEL VINO – CONSORZIO
Italia del Vino – Consorzio raggruppa sedici prestigiose realtà leader del vino italiano, con un
fatturato complessivo prossimo al miliardo di euro ed una quota export vicina all’8% del
complessivo export nazionale di settore. Dal 2009 lavora sui mercati internazionali con lo
scopo di incrementare la conoscenza e la cultura del vino italiano; aumentare la
penetrazione complessiva del vino italiano nel mondo e sviluppare la conoscenza
complessiva dell’Italian lifestyle. Le sedici realtà (Banfi; Cantina Mesa, Cantine Lunae; Casa
Vinicola Sartori; Di Majo Norante; Drei Donà; Ferrari Fratelli Lunelli; Gruppo Italiano Vini;
Librandi Antonio e Nicodemo; Marchesi di Barolo; Medici Ermete & Figli; Ronchi di Manzano
& C.; Santa Margherita Gruppo Vinicolo; Terre de La Custodia; Terredora di Paolo;
Zonin1821) operano in 12 regioni vinicole italiane coprendo una proprietà complessiva di
10mila ettari vitati e muovendo una forza lavoro complessiva di oltre 2mila unità dirette.

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *