PR & Influencer

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®, grandi nomi al via

Nella Lavaredo 120K in gara Andreas Reiterer, argento nel trail lungo ai Mondiali di Innsbruck
Il primo evento, la “new entry” Lavaredo 10K, si svolgerà mercoledì 21 giugno, con il via alle ore 22

 Cortina d’Ampezzo (Belluno) 20 giugno 2023 – Tutto pronto per la 16ª edizione de La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®, uno degli eventi di riferimento del trail running internazionale. L’appuntamento è a Cortina d’Ampezzo, la iconica località dolomitica che nel 2026 ospiterà le Olimpiadi e le Paralimpiadi invernali. A correre sui sentieri ai piedi delle vette che circondano la Regina delle Dolomiti saranno 5.700 concorrenti, provenienti da 89 nazioni.
La prima delle gare in programma è prevista per la serata di mercoledì 21 giugno: si tratta della nuova nata, la Lavaredo 10 K, che si snoderà su un tracciato privo di grandi difficoltà altimetriche (il dislivello è di 200 metri), con partenza e arrivo a Fiames, località a cinque chilometri dal centro di Cortina. La partenza è fissata per le 22.
 
Le altre gare (tranne la 80K) , tra le giornate di giovedì 22 e di sabato 24 , avranno partenza e arrivo nel centralissimo Corso Italia. Giovedì 22 giugno, alle 17, scatterà la Lavaredo 20K, gara che prevede 1.000 metri di dislivello. Al via, tra gli altri, il britannico Jonathan Albon e gli azzurri Alex Baldaccini e Daniel Pattis. Al femminile, occhi puntati sulla spagnola Anna Comet che dovrà guardarsi dalle azzurre Elisa Desco (vincitrice della Cortina Trail nel 2021) e Alice Gaggi.
 
Alle 8 di venerdì 23 giugno è fissata la partenza della Lavaredo 50K (2.600 i metri di dislivello), evento che vede tra i favoriti gli azzurri Francesco Puppi e Nadir Maguet mentre al femminile bisognerà prestare attenzione alla neozelandese Caitlin Fielder.

Sempre venerdì, ma nel tradizionale orario delle 23, partirà la gara regina, la Lavaredo 120K (5.800 metri di dislivello). Con il pettorale 1 sarà ai nastri di partenza l’altoatesino Andreas Reiterer che a inizio mese a Innsbruck (Austria) ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati del mondo di trail lungo. Diversi sono i pretendenti al titolo che nelle ultime due stagioni è stato del tedesco Hannes Namberger: dagli spagnoli Simon Andreu Aymerich e Lluis Ruiz Oller a un altro altoatesino, Daniel Jung, dall’argentino Sergio Gustavo Pereyra al nepalese Sangé Sherpa. Per la gara in rosa, in evidenza nella starting list ci sono le francesi Maryline Nakache e Fiona Porte, ma anche l’italiana Alessandra Boifava, l’irlandese Emma Stuart e la statunitense Kelly Wolf, lo scorso anno vincitrice della UltraDolomites.

Proprio la ex Ultradolomites, ora Lavaredo 80K, sarà l’ultima delle cinque gare a partire: lo start è previsto alle 7 del mattino di sabato 24 giugno a San Vito di Cadore. L’arrivo a Cortina, dopo aver superato un dislivello di 4.600 metri. Tra i protagonisti annunciati ci sono il portoghese Andre Rodrigues, l’italiano Davide Cheraz, il cinese You Peiquan e lo slovacco Martin Halàsz. Tra le donne, Spagna e Norvegia si dividono i favori del pronostico con, rispettivamente, Sandra Sevillano Guerra e Henriette Albon.
 
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® dedica, come ormai tradizione, un evento anche ai giovanissimi: è la Lavaredo Kids Race che si svolgerà in Corso Italia a partire dalle 11 di giovedì 22 giugno.

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®
Nata nel 2007, la Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® rappresenta il sogno di ogni trail runner.  Si svolge in uno degli scenari di maggior suggestione delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità Unesco, quello di Cortina d’Ampezzo, sede di partenza e arrivo di tutti e cinque gli eventi che danno vita alla manifestazione, il più importante dei quali è la Lavaredo 120K, con i suoi 120 chilometri di sviluppo e 5.800 metri di dislivello positivo. Approfondimento: lavaredo.utmb.world
 
 
UTMB® World Series  
UTMB® World Series è il circuito di trail running più importante al mondo che unisce i top runner della specialità agli amatori nei massimi eventi internazionali che si svolgono nelle località più iconiche. Abbinando la passione per la montagna alla sostenibilità ambientale, UTMB® World Series offre a tutti gli appassionati di trail running la possibilità di vivere l’esperienza UTMB® in tutto il mondo, con eventi che si svolgono tra Asia, Oceania, Europa e Americhe.  È l’unico mezzo con il quale i runner possono ambire a un posto per l’UTMB® Mont-Blanc – Francia – l’evento finale di UTMB® World Series.  Approfondimento: www.utmb.world
 
IRONMAN Group 
IRONMAN Group è una società  di promozione di eventi sportivi che propone un’ampia gamma di proposte di altissimo livello: dal triathlon (IRONMAN® Triathlon Series, IRONMAN® 70.3® Triathlon Series, IRONMAN® Virtual Racing™ Series, 5150™ Triathlon Series, Rock ‘n’ Roll® Running Series, Rock ‘n’ Roll Virtual Running™ Series, IRONKIDS®, World Triathlon Championship Series) al podismo (Singapore Marathon™, The Sun-Herald City2Surf®, gli eventi delle UTMB® World Series), dal  ciclismo (Absa Cape Epic®) ad altri eventi multisport.
The IRONMAN Group è la più importante organizzazione di eventi sportivi di massa al mondo, con centinaia di manifestazioni che si svolgono in 55 paesi. Approfondimento:  www.ironman.com 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *