Il Consorzio Tutela Vini Montecucco sarà
presente a Vinitaly, la più grande manifestazione italiana dedicata al
mondo del vino.
Lo stand istituzionale del Consorzio Tutela Vini Montecucco (Pad. 9
Stand B16) vedrà la partecipazione diretta di sei aziende della
Denominazione: Basile, Montenero Winery, Parmoleto, Perazzeta, Peteglia
e Poggio Mandorlo.
“Le aziende che presenzieranno al nostro stand – afferma il Presidente
del Consorzio Claudio Tipa – rappresentano il territorio e la
Denominazione: sei piccole realtà a conduzione familiare, come quasi
tutte le cantine nella zona del Montecucco. Raccontano una produzione
che lo scorso anno ha raggiunto 1,2 milioni di bottiglie su una
produzione complessiva di 1,8 milioni l’anno: numeri destinati a
crescere visto il considerevole aumento registrato negli ultimi anni e
la potenzialità della nostra Denominazione, sia dal punto di vista
qualitativo che dal punto di vista commerciale. Vinitaly rappresenta una
vetrina di enorme interesse per il panorama vinicolo italiano ed
internazionale, importante per far conoscere la nostra eccellenza
vinicola, nuova promessa del vino toscano”.
Il Consorzio di Tutela Vini Montecucco oggi conta 67 aziende
produttrici, raggruppa oltre 750 ettari di vigneto e una produzione
complessiva di 1,8 milioni l’anno. La denominazione, Doc e Docg, si
estende su sette comuni del territorio dell’Amiata (Arcidosso,
Campagnatico, Castel del Piano, Cinigiano, Civitella Paganico,
Roccalbegna e Seggiano), in provincia di Grosseto, e conta il 70% circa
di produzione biologica. L’intera filiera, dalla produzione delle uve
all’imbottigliamento, è sottoposta a un accurato sistema di
tracciabilità, che permette al Consorzio di verificare in ogni momento
la provenienza delle bottiglie acquistate, oltre ad un controllo sul
prodotto confezionato già presente nei canali di vendita.