PR & Influencer

ASICS VINCE IL PRIMO PREMIO PER LA TECNOLOGIA AVANZATA DEL CARBONIO NELLA SUA PRIMA SCARPA DA PISTA SENZA CHIODI, METASPRINT™

Questa settimana nel corso di una cerimonia virtuale a Parigi, ASICS ha vinto il JEC World Composites Innovation Awards nella categoria Sports and Health.  Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato da una giuria internazionale che ha voluto premiare l’avanzata tecnologia che si cela all’interno della nuova scarpa da pista senza chiodi di ASICS, METASPRINT™, progettata per migliorare la velocità sulle brevi distanze.
La nuova tecnologia CFRTP (Carbon Fiber Reinforced Thermoplastics) è stata sviluppata dagli scienziati dell’ASICS Institute of Sport Science di Kobe. In collaborazione con uno stretto team di partner professionali, hanno scoperto un nuovo utilizzo dei materiali compositi per far progredire lo sviluppo delle scarpe sportive.
Tradizionalmente, gli sprinter si affidano ai chiodi delle scarpe da pista per ottenere trazione. La nuova tecnologia CFRTP, utilizzata per modellare la suola di METASPRINT™, ha rivoluzionato l’aspetto della classica chiodata.  La nuova suola in fibra di carbonio a nido d’ape ha permesso di eliminare i chiodi per rendere più efficiente la trazione della scarpa sulla pista, permettendo ai velocisti di esercitare una propulsione più elevata ad ogni passo.
Sulle brevi distanze, dove ogni millisecondo risparmiato conta, la scarpa METASPRINT™ ha dimostrato di migliorare la performance. I test condotti dall’ASICS Institute of Sport Science hanno dimostrato che con questa tecnologia i velocisti sono stati in grado di andare fino a 0,048 secondi più veloci su uno sprint di 100m.
Commentando l’importanza della nuova tecnologia per il futuro di ASICS e dell’industria sportiva Kenichi Harano – Executive Officer, Senior General Manager, ASICS Institute of Sport Science, afferma: “Il materiale composito CFRTP è stato studiato da varie industrie per le sue qualità di grande resistenza e leggerezza. A nome di ASICS e dei nostri stretti partner, siamo lieti di poter ricevere un premio così prestigioso e introdurre questa tecnologia nell’industria sportiva.  Non solo può aiutare le prestazioni degli atleti, ma può anche migliorare la sostenibilità. Inoltre, il metodo di produzione di questa tecnologia permette di riciclare i frammenti inutilizzati, riducendo così gli sprechi.
In ASICS la nostra missione è quella di creare una tecnologia sportiva intelligente che protegga e sostenga gli atleti e permettere di dare il meglio di sé. Siamo costantemente al lavoro per sviluppare tecnologie sostenibili e di alta qualità, come questa scarpa da pista, ma anche per altre calzature e accessori.”
SUI PREMI PER L’INNOVAZIONE DI JEC COMPOSITES

Il JEC è dedicato alla promozione dei materiali compositi e del loro utilizzo in tutti i settori industriali.  Dal 1996 ha premiato le tecnologie più innovative in 11 categorie tra cui auto, aerospaziale, tecnologia della sicurezza, edilizia, trasporti, ecc. Ulteriori informazioni possono essere trovate sul sito web ufficiale qui.

ALTRI PARTNER

I partner ASICS per lo sviluppo della tecnologia CFRTP sono Innovative Composite Center, Kanazawa Institute of Technology, Suncorona Oda Co.,ltd. e Nagase Chemtex Corporation.

ASICS
Anima Sana In Corpore Sano, che significa “A Sound Mind in a Sound Body”, è una vecchia frase latina da cui ASICS è derivata e la piattaforma fondamentale su cui si basa ancora il marchio. La società è stata fondata più di 60 anni fa da Kihachiro Onitsuka ed è ora uno dei principali designer e produttori di scarpe da corsa, nonché altri atletici calzature, abbigliamento e accessori. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.asics.com

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *