PR & Influencer

#ViaggiaComeMangi: le mete “top” per viaggiare tra i sapori del mondo con volagratis.com    

Attraverso una mini-guida grafica Volagratis.com rivela dove viaggiare per assaporare le cucine internazionali più popolari al di fuori del loro paese d’origine.

Amanti dei sapori asiatici ma nessuna occasione di viaggiare dall’altra parte del mondo? Londra è senza dubbio la meta ideale. In programma un week end a Parigi? È l’occasione giusta per assaggiare la cucina africana.

E per gli italiani che non possono fare a meno dei sapori della cucina nostrana anche quando viaggiano, nessun problema: da Berlino a Hong Kong la cucina italiana la fa da padrona.

Italiani popolo di mangioni…anche in vacanza! Secondo un sondaggio di  Volagratis.com infatti, al primo posto tra gli elementi giudicati più importanti dai nostri connazionali per rendere un viaggio davvero perfetto c’è il “buon cibo”, con il 57% delle preferenze. Pranzi e cene sembrerebbero essere addirittura più rilevanti del vedere cose nuove (53%) o avere del tempo per rilassarsi (48%)!

In realtà, ad essere ricercate non sono certo le abbuffate, al contrario i viaggiatori italiani sono mossi dalla ricerca di esperienze culinarie nuove e alternative: sperimentare le cucine internazionali e i sapori locali infatti è tra le attività preferite (64,3%), dopo prendere il sole e visitare posti nuovi (rispettivamente 67% e 66%).

Per tutti coloro che amano viaggiare “di gusto”, Volagratis.com ha pensato a una mini-guida grafica per pianificare i propri viaggi tra i sapori del mondo e provare le cucine internazionali più popolari e stravaganti, anche al di fuori del loro paese d’origine.

A due passi da Africa, Asia e Sud America

Appassionati di noodles, riso e salsa di soia, ma poche occasioni di viaggiare dall’altra parte del mondo? Se ci si trova a girovagare per le strade di Londra, sarà utile sapere che la capitale del Regno Unito può offrire la miglior cucina asiatica al di fuori dell’Asia, curiosamente con più ristoranti valutati “eccellente*” di Bangkok, Hong Kong e Singapore.

Chi è stanco di usare la forchetta può provare la cucina africana anche senza spostarsi nell’altro lato dell’emisfero: a Parigi troverà centinaia di ristoranti in cui assaggiare lo Zighinì, piatto unico tipico di Somalia, Eritrea ed Etiopia, da mangiare rigorosamente con le mani, prendendo carne e verdure con il pane di accompagnamento chiamato injera.

Berlino vanta il titolo di città top per la cucina russa al di fuori della Russia: da provare senza dubbio il borsch, la tipica zuppa a base di barbabietola, i pelmeni, i ravioli della Siberia, per poi concludere il pasto con i vatrushki, dolcetti russi alla ricotta.

Volare in Spagna significa invece fare un salto nelle cucine del Sud America: chi non teme il piccante, a Madrid potrà mettersi alla prova assaggiando il miglior cibo peruviano senza affrontare 12 ore di volo fino a Lima. Barcellona si aggiudica invece il podio per la cucina argentina: tra le calles catalane sarà impossibile resistere al richiamo dell’asado, dei ravioles e del dulce de leche.

New York, Tokyo e Dubai: il mondo in tavola

Per i foodies d’assalto che amano provare le cucine più disparate e desiderano un assaggio di ogni continente, Volagratis.com suggerisce di preparare i bagagli e di volare in una delle “mecche gastronomiche”.

A Tokyo i golosi avranno davvero l’imbarazzo della scelta: è infatti la città con più ristoranti stellati al mondo, ed è il top per il cibo francese, indiano, americano ed italiano. Inoltre Tokyo, insieme a Singapore, è il luogo migliore per mangiare riso alla cantonese e zuppa di wanton fuori dalla Cina e conta il numero maggiore di ristoranti asiatici valutati “eccellente”.

Senza dimenticare di assaggiare sushi, sashimi e ramen in uno dei 17.122 ristoranti locali, non prima di aver scattato una foto ricordo: la cucina nipponica è la più instagrammata e l’hashtag #japanesefood raccoglie 5,8 milioni di post sul social network Instagram.

New York è invece il luogo ideale, insieme a Toronto, per soddisfare la voglia di moussaka greca. Rimanendo negli States, chi viene preso dalla voglia irrefrenabile di mangiare tacos, guacamole e tortillas, tra New York e Los Angeles troverà il suo paradiso messicano al di fuori del Messico.

Chi non è ancora riuscito ad organizzare un viaggio in Libano, a Dubai potrà comunque sorseggiare il Qahwa baida, caffè bianco che si usa bere nei locali di Beirut.

Italiano nel mondo: Tokyo al primo posto per ristoranti italiani

Che il mondo ami il cibo italiano lo testimonia prima di tutto Instagram: sul social network delle foto l’hashtag #italianfood raccoglie ben 4,1 milioni di post. Sono tante le città del mondo in cui la cucina parla italiano e, anche se potrebbe sembrare strano mangiare una lasagna a Tokyo, è bene sapere che la capitale giapponese è in assoluto la città “top” per mangiare cibo italiano fuori dai confini del Bel Paese. Altre città che si distinguono per i sapori tricolore sono quelle di Londra e New York. Nel resto d’Europa, la tradizione culinaria dell’Italia la fa da padrone: a Berlino, addirittura, ci sono più ristoranti di cucina italiana che tedesca, mentre a Londra e Parigi i ristoranti italiani sono inferiori soltanto a quelli locali. Anche a Dubai ed Hong Kong i turisti nostalgici della cucina nostrana possono rifugiarsi in un buon piatto di pasta sentendosi a casa.

Le offerte Volagratis.com dedicate ai foodies per pianificare le vacanze sono disponibili nella landing page dedicata.

Ad esempio:

New York volo + 4 notti dal 25 al 29 novembre: a partire da 571 euro/pp

Dubai volo + 4 notti dal 25 al 29 novembre: a partire da 632 euro/pp

Tokyo volo + 6 notti dal 25 novembre al 2 dicembre: a partire da 611 euro/pp

 

*  La valutazione “eccellente” deriva dal voto degli utenti su TripAdvisor

Fonti: TripAdvisor (luglio 2017), Instagram (giugno/luglio 2017), Michelin Stars Guide (2017).

I risultati sono basati sull’analisi delle seguenti città: Londra, New York, Toronto, Rio de Janeiro, Berlino, Parigi, Bruges, Barcellona, Madrid, Reykjavik, Roma, Atena, Tokyo, Venezia, Stoccolma, Las Vegas, Bangkok, Praga, Amsterdam, Hong Kong, Copenhagen, Istanbul, Singapore, Dubai, Buenos Aires, Edimburgo, Tel Aviv, Los Angeles, Marrakech e Budapest. Le cucine etniche più diffuse nelle destinazioni più popolari sono il risultato del conteggio del numero di ristoranti nelle città sopra elencate.

Il sondaggio è stato condotto tra 6.000 individui (2.000 in Gran Bretagna, 1.000 in Germania, 1.000 in Francia, 1.000 in Spagna, 1.000 in Italia) da OnePoll nel 2016.

 

Chi è volagratis.com

Lanciato in Italia nel 2004, Volagratis è stato il pioniere dei motori di ricerca per voli. Oggi il sito propone un’ampia offerta integrata che comprende voli di compagnie aeree tradizionali e low cost, soggiorni in hotel, pacchetti vacanze, crociere, servizi di auto a noleggio e altri prodotti e servizi legati ai viaggi e al tempo libero. I clienti possono ricercare, comparare e prenotare rapidamente le offerte più convenienti sfruttando al meglio il proprio budget e usufruendo di un servizio di ottimo livello. Volagratis è parte di lastminute.com group, una travel company con l’obiettivo di ispirare e arricchire la vita dei propri clienti, leader nel settore dei viaggi online e del tempo libero a livello mondiale. Il Gruppo opera attraverso un portafoglio di brand noti comelastminute.com, Bravofly, Rumbo, Volagratis e Jetcost.

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *