Natale, tempo di regali. E anche l’Unesco Cities Marathon non perde l’occasione per lanciare una fantastica offerta: una quota d’iscrizione SUPER SCONTATA, VALIDA SOLO PER 24 ore,a 100 giorni esatti dal 25 marzo 2018. Per l’intera giornata di venerdì 15 dicembre l’iscrizione all’Unesco Cities Marathon costerà appena 25 euro. Un piccolissimo prezzo per una grande emozione. Scontata sarà anche l’iscrizione alla Iulia Augusta Run K21 (15 euro) e all’Unesco in Rosa (10 euro). Lo sconto sarà applicabile solo per le iscrizioni offline (bonifico e iscrizione inviata a info@unescocitiesmarathon.it). Per Natale regalati (o regala) il sogno di una grande corsa sulle strada della storia. A –100 giorni dall’Unesco Cities Marathon il conto alla rovescia è davvero pronto a partire!
UNA MARATONA, TANTI TRAGUARDI
L’Unesco Cities Marathon, anche nel 2018, non sarà soltanto la classica gara sulla distanza regina dei 42,195 chilometri. Sulle strade della storia, ti aspettano anche la Iulia Augusta Run K21, la nuova corsa sulla mezza distanza – aperta anche agli appassionati del Nordic Walking – che si svilupperà sullo scorrevolissimo percorso con partenza da Palmanova, e l’altrettanto inedita Unesco in Rosa, corsa e camminata interamente dedicata alla donne, con start da Terzo di Aquileia. Unesco Cities Marathon sarà inoltre maratona dei roller, una gara promozionale di triathlon su due giornate e la corsa degli atleti Special Olympics. Traguardo, per tutti, nella splendida Piazza Capitolo ad Aquileia. Dove la corsa incontra la storia
LA CORSA CHE ENTRA NELLA STORIA
Tra poco più di tre mesi, il 25 marzo 2018, si correrà la 6^ edizione dell’Unesco Cities Marathon, l’unica maratona al mondo che collega tre siti appartenenti al Patrimonio Mondiale dell’Unesco: Cividale del Friuli, antica capitale longobarda, Palmanova, la celebre “città stellata”, e Aquileia, centro dalle importanti vestigia romane. Storia, arte, cultura, sport ed enogastronomia saranno gli ingredienti di un weekend da non perdere. Vai al sito www.unescocitiesmarathon.it e, nella sezione Accomodation, troverai le migliori soluzioni per trascorrere una vacanza all’insegna dello sport e del benessere in Friuli Venezia Giulia, una regione tutta da scoprire.
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.