PR & Influencer

Leonardo Creativity Boot CAMP – nuove idee dal Liceo Da Vinci per le imprese

Dopo 5 giorni di intenso lavoro venerdì pomeriggio si è concluso presso l’aula magna del Liceo L. Da
Vinci di Treviso il primo “Leonardo Creativity Boot CAMP” che, attraverso il supporto
dall’associazione Innovation Future School (www.innovationfutureschool.com), ha visto coinvolti 20
ragazzi delle ultime tre classi in un percorso articolato in laboratori d’impresa, study visit in aziende
del territorio e sessioni di pitch elevator per presentare nuove idee di business.
Il Boot Camp ha avuto come obiettivo di fondo quello di far conoscere ai ragazzi per la prima volta
come funziona il mondo dell’impresa e come si struttura un’azienda, attraverso laboratori
esperienziali ed incontri con imprenditori e professionisti stimolando lo sviluppo delle loro capacità
di lavorare in team e delle competenze imprenditoriali, competenze sempre più richieste e
apprezzate dal mondo del lavoro ad alta intensità di conoscenza.
Gli studenti sono stati divisi in cinque team trasversali, con un ruolo ed una propria responsabilità per
ciascun componente dei cinque team che hanno iniziato a lavorare sullo sviluppo di altrettante idee
di impresa (un progetto per caricare i cellulari con l’energia solare, un APP per la gestione
dell’Alternanza Scuola lavoro, un APP per organizzare partite di qualsiasi disciplina sportiva, un
sistema di I.A. per aumentare la qualità della vita delle persona diversamente abili ed un braccialetto
per difendersi dai raggi solari), facendo tesoro sia dei momenti formativi in aula su tematiche di
management e legate alle nuove tecnologie sia delle study visit grazie a cui i ragazzi hanno potuto
vivere in diretta la vita aziendale e toccare con mano le applicazioni delle nuove tecnologie digitali.
In particolare grazie alla visita in TEXA spa di Monastier i ragazzi hanno conosciuto una delle
eccellenze del nostro territorio ed hanno avuto modo di capire le principali dinamiche e la
complessità che sta dietro ad una grande realtà leader di mercato; nella giornata presso il Fablab
Treviso, gli studenti ragazzi hanno potuto comprendere le potenzialità della manifattura digitale,
curiosando tra stampanti 3D, macchine a taglio laser e piattaforme Arduino open source. Il venerdì
pomeriggio infine dopo la lunga serata di preparazione, davanti ai genitori ed agli special guest, tra
cui Giorgio Palesa, uno dei più apprezzati imprenditori trevigiani, i team hanno presentato i propri
lavori con cui, per quanto ancora in modo, acerbo hanno proposto spunti e visioni importanti su cui
poter sviluppare interessanti percorsi imprenditoriali. “I ragazzi mi hanno colpito per la vivacità
intellettuale e la creatività che hanno espresso nei vari progetti – ci dice Palesa – a conferma che i
nostri ragazzi sono dieci, cento, anzi mille volte meglio di come li descrivono i più “vecchietti” .
progetto formativo per le scuole 1/2
www.innovationfutureschool.com
via G. Galilei n. 20
Silea (TV)
INNOVATION FUTURE SCHOOL
L’esperienza di questo Boot Camp ha confermato come l’innovazione, la creatività ed il talento siano
elementi che solo i nostri ragazzi, adeguatamente stimolati, sono in grado di esprimere e di garantire.

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *