PR & Influencer

La Serenissima Torre di Babele Mostra del fotografo Sergio Frada presso Spazio5 Pescheria Treviso fino al 5 marzo

Sergio Frada geniale fotografo apolide legato al mondo della natura da sempre, dove ricerca pazientemente esseri piccolissimi , che spesso passano inosservati e grazie alla sua testarda tenacia, aggiunta alla sua grande competenza tecnica, presenta delle splendide Macro sul tema del momento gli INSETTI. Oggi che più che mai parliamo sempre più di utilizzarli come cibo umano, Sergio in modo ironico, te li fa osservare in primo piano quasi a farti scegliere questo potrei… questo invece no assolutamente. Nella sua divertente fantasia ti ricorda però, attraverso alcuni surreali scatti , che forse noi potremmo diventare il loro cibo, se questi insetti dovessero crescere a dismisura…
La tecnica usata dall’artista nelle sue opere architettoniche si definisce come collage fotografico ispirato alla corrente artistica di Paul Citroen dei primi del 900, stampato UV ad alta risoluzione su supporto in alluminio.
Sergio da curioso personaggio. ama l’architettura e rimane colpito dalla verticalità dei nuovi grattacieli senza storia di Panama City, città in cui spesso si reca e, ha ritratto tali edifici,in una attraente composizione dal grande impatto emotivo. Da buon italiano ama Venezia ed ha fotografato quasi tutti i palazzi e le chiese della città, dove grazie al periodo di chiusura pandemica, ha trovato il tempo per costruire una nuova Venezia. Dove la sottile provocazione sta nel titolo della sua mostra LA SERENISSIMA TORRE DI BABELE. Qui trovo tutta la genialità dell’artista, nel porre l’attenzione a chiunque nel controllo di una consapevole crescita e di uno sviluppo urbanistico che dovrebbe tenere conto di aspetti sociali economici ed ecosostenibili, di questa delicatissima città, unica al mondo perché posta sull’acqua, elemento di vita per antonomasia. L’unico possibile sviluppo urbanistico potrebbe essere solo in verticale ovviamente. e risulta quindi una straordinaria Torre di Babele dove la continua ricerca di crescita l’ha portata al sua devastante crollo.Vi aspettiamo con i figli Venerdi alle 19 a Spazio5 in Pescheria per conoscere l’artista.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *