Oggi si parla sempre più di realtà virtuale, di metaverso. L’obiettivo di queste tecnologie è quello di offrire all’utente delle esperienze non immediatamente fruibili nel momento o nel luogo in cui ci si trova, vivere esperienze difficilmente possibili nella vita reale, proporne altre di totale fantasia ma anche di creare luoghi virtuali per la cultura o addirittura per il business.
Il metaverso è diventato realtà. Nei prossimi anni molti incontri, chiacchierate, partite e persino meeting di lavoro si svolgeranno su questa dimensione parallela, virtuale e reale al tempo stesso.
Ebbene, uno dei settori che sembra maggiormente utilizzare le nuove tecnologie in generale è quello del casinò. Infatti, la tendenza ormai in atto da molti anni è quella di coinvolgere i giocatori offrendo loro un’esperienza che sia il più possibile realistica.
La svolta dello streaming
Uno dei momenti più segnanti per l’aspetto tecnologico nei casinò è stato il successo dei cosiddetti casinò live online. Con questo nome vengono chiamate le sezioni dei casinò online dedicate ai tavoli di gioco dal vivo: Roulette, Blackjack, Baccarat e Poker in collegamento streaming in diretta video.
Con i casinò live online il giocatore si collega ad un tavolo in diretta, condotto da croupier in carne ed ossa, che conducono il gioco e parlano con i giocatori. Ciascun giocatore può comunicare con la chat, mentre i croupier lo fanno a voce.
Questa è di fatto l’esperienza di gioco più realistica attualmente offerta dai casinò, così come risulta dalle ricerche del sito https://www.casinoitaliani.it/ che evidenzia come il servizio del live casinò sia ormai ritenuta essenziale per adeguarsi alla concorrenza e per offrire un’offerta di gioco che voglia ritenersi completa. Un tempo erano pochi i casinò ad avere una sezione live, oggi invece ce l’hanno praticamente tutti e la nuova competizione si è spostata sul numero di tavoli presenti, sulla varietà di giochi e sulla qualità del gioco stesso.
La linea è segnata, ai giocatori piace sentirsi “nel gioco”
Se lo streaming offre l’impressione di trovarsi in un vero casinò, pur restando a casa o in qualsiasi altro luogo con lo smartphone, la realtà virtuale offre l’immersione nel gioco stesso. Considerando che lo streaming presenta il carattere dell’immersività ed ha ottenuto successo, è facile comprendere perché i casinò ora si stiano già preparando per migliorare questo aspetto e offrire ai giocatori la possibilità di immergersi completamente nel gioco. Lo ha dimostrato anche il successo di un gioco di poker nel metaverso di Decentraland, con oltre 6000 utenti giornalieri.
Una cosa è infatti guardare una roulette in diretta video, una cosa è trovarsi virtualmente davanti al tavolo di gioco, con la possibilità di prendere virtualmente le fiches o le carte, ad esempio.
Grandi provider di giochi live come Evolution Gaming, Playtech e Netent, veri e propri colossi nella produzione di software per il casinò dal vivo, sono già al lavoro sulla VR e si stanno preparando con team di sviluppatori per il metaverso.
Si tratta di una scelta di marketing, ma anche della capacità di sfruttare le nuove tecnologie IT, migliorare l’esperienza di gioco e offrire nuove tipologie di emozioni.