PR & Influencer

“CREA ED AMPLIA IL TUO BUSINESS”: IL WORKSHOP PER START UP ED IMPRESE INDIVIDUALI

Sabato 30 marzo all’Antony Palace Hotel di via Enrico Mattei 26 a Venezia, dalle 14.00 alle 19.00, la Roberto Re Leadership School richiamerà imprenditori, start up e liberi professionisti da tutto il NordEst per l’evento di formazione “CREA E AMPLIA IL TUO BUSINESS”.

L’imprenditrice Manuela Campanozzi confronterà case history e percorsi d’impresa, per illustrare quali metodi e strategie oggi distinguono un’azienda che subisce una crisi rispetto ad un’attività che invece sa adattarsi ai cambiamenti, riposizionarsi nel mercato e guardare con rinnovata prospettiva al futuro.

«In Italia si stima che falliscano 53 imprenditori al giorno. Solo il 3% ce la fa. E non per caso – spiega Manuela Campanozzi – Di fronte ad una società che cambia così velocemente, la vita delle aziende rischia di accorciarsi perché mancano flessibilità e capacità di supere i cambiamenti. L’innovazione sta anche in questo: non è solo tecnologica, è anche e soprattutto nel modo di pensare e vedere la propria attività».

Parte dunque da una presa di coscienza del proprio valore reale il nuovo corso di formazione della Roberto Re Leadership School, dedicato per la prima volta specificatamente al mondo dell’imprenditoria. Il prossimo 30 marzo, Manuela Campanozzi guidarà i presenti nella definizione di un approccio al business capace di alleviare, passo dopo passo, il peso che molti imprenditori portano sulle loro spalle; in una prima fase verranno illustrati gli strumenti più efficaci di auto-valutazione e di analisi del proprio percorso imprenditoriale, per poi spiegare le varie fasi di vita di un’azienda: dall’assunzione del rischio di impresa alla definizione di un team di lavoro, alla ricerca di una stabilità che possa generare programmazione e visione, fino alla crescente necessità di un riposizionamento strategico nel mercato.

«Bisogna allenare gli imprenditori a ragionare per opportunità, ad investire in formazione, ad agire pianificando obiettivi realistici e strutturando la propria azienda in modo più efficiente, così che possa crescere e abbracciare il futuro».

A partire dalla recessione del 2008, i maggiori formatori e counseller mondiali, tra cui Roberto Re, a definire quali siano i comportamenti ricorrenti che portano alla chiusura di molte attività: rimandare le decisioni, ostacolare il cambiamento, incolpare la crisi e i mercati. Il workshop di Manuela Campanozzi, invece, si rivolge alle start up ed alle imprese individuali, o a chiunque abbia un progetto ed ambisca a trasformarlo in un’impresa destinata a durare nel tempo.

L’evento “CREA ED AMPLIA IL TUO BUSINESS” condivide il medesimo scopo del Programma Fly della Roberto Re Leadership School, una rete di formatori attiva in tutte Italia: fornire ai partecipanti gli strumenti concreti per distinguere opportunità, risorse, necessità, punti di forza e di debolezza di ogni singolo progetto, al fine di intraprendere un percorso di sviluppo concreto e modellato sulle necessità del singolo.

Il programma prevede la registrazione dei partecipanti alle 13.30, quindi il workshop e per chi volesse, nella seconda parte, una sessione di coaching personale. È possibile iscriversi anche online, al sito www.manuelacampanozzi.com.
A Manuela Campanozzi è affidata la gestione del Programma Fly, nonché la direzione dei centri HRD Net di Venezia, Verona, Trieste e Brescia e la formazione delle risorse umane presso molte aziende italiane.

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *