La Società vicentina è diventata “Partner Corporate Member” in esclusiva per l’Italia e l’Europa del TMS&TPS Certificate Institution Giapponese.
Il TMS & TPS Certificate Institution, che da anni svolge attività di ricerca e sviluppo sui temi del Toyota Production System (TPS) e del Toyota Way Management System (TMS), ha creato percorsi formativi per la Certificazione delle persone e delle aziende sul TPS e sul TMS e ha siglato con Considi un’accordo di esclusiva per l’Italia e l’Europa.
Il segreto della forza di un’azienda come Toyota sta nell’incessante, ossessiva e quotidiana attenzione alla risoluzione dei problemi con il contributo essenziale delle persone. Una metodologia che ha varcato i confini del Giappone e si è diffusa in tutto il mondo a partire dagli anni novanta sotto il nome della Lean Organization. Considi, che da anni vanta proficui e consolidati rapporti con il sistema manifatturiero giapponese, grazie al rinnovato accordo con il TMS&TPS Certificate Istitution, è oggi l’unica realtà italiana e tra le prime in Europa abilitata a formare le competenze in ambito Toyota Production System (TPS) e Toyota Way Management System (TMS) per poter accedere alla Certificazione TMS&TPS.
E’ il risultato di una rinnovata partnership internazionale per la società di consulenza nel settore dell’Operation & Innovation Management con sede a Grisignano (VI), specializzata nei servizi legati al Toyota Production System (TPS) e al Lean Management, che rafforza e consolida la già proficua partnership con un’altra importante e accreditata istituzione giapponese come TEC (Toyota Engineering Corporation).
Obiettivi della partnership esclusiva tra Considi e l’Istituzione di Certificazione Giapponese sono la diffusione in Italia e in Europa dell’approccio TPS e TMS attraverso l’organizzazione di convegni e seminari, l’attivazione di percorsi di certificazione per le persone e per le aziende, e la redazione e pubblicazione di testi e libri didattici e scientifici sulla filosofia di management Giapponese.
Fabio Cappellozza, Presidente di Considi, dichiara: «L’accordo siglato con TMS&TPS Certificate Istitution grazie alla partnership con TEC rafforza il nostro ruolo di interpreti e promotori della filosofia Toyota nel nostro Paese, e rappresenta anche per tutte le nostre persone una sfida continua per mantenere sempre viva la nostra comprensione dell’evoluzioni della filosofia e metodologie legate al TPS e al TMS”.
Gianni Dal Pozzo, Amministratore Delegato di Considi, aggiunge: “L’importanza della formazione delle persone, il cosidetto reskilling, è ormai determinante per affrontare con successo la IV rivoluzione industriale che va sotto il nome di industria4.0. Lo ricorda anche la ricerca dell’Osservatorio Industria 4.0 POLIMI presentata lo scorso giugno che indica la Lean Manufacturing come una delle principali competenze necessarie per affrontare la trasformazione digitale dei processi produttivi. Grazie all’accordo con TMS&TPS Certificate Institution Considi punta a formare i manager del futuro”.
Considi, con sede a Grisignano di Zocco (Vi), Milano e Brescia è una delle principali società Italiane di consulenza nel settore dell’Operation & Innovation Management, specializzata nei servizi legati al Toyota Production System e alla Lean Organization. Con un team di oltre 45 professionisti aiuta le Imprese in Italia e all’Estero ad incrementare la competitività applicando i principi del Sistema Toyota/LEAN verso una crescista sostenibile anche grazie alle opportunità tecnologiche di Industria 4.0. Considi è Partner esclusivo per l’Italia di Toyota Academy e Partner esclusivo per l’Europa di Toyota Engineering Corporation (TEC). Nel 2018 è entrata nel network dei Partner Equity Markets di Borsa Italiana ed è diventata partner di ISP Forvalue del Gruppo Intesa Sanpaolo per aiutare le aziende nella sfida delle IV rivoluzione industriale. Nel 2019 In collaborazione con T2i, e Talent Garden Padova ha dato vita a I-Center,l’Innovation Hub dedicato alle Piccole e Medie Imprese manifatturiere ed infine ha attivato una importante collaborazione con il Lean Center di CUOA Business School per la diffusione della cultura Lean in Italia.