Lison Classico DOCG 2020, 186 Refosco dal Peduncolo Rosso DOC Lison Pramaggiore Riserva 2017 e 185 Bianco IGT Veneto 2018 i tre vini della cantina di Lison di Portogruaro (VE) sono stati tutti premiati con il massimo riconoscimento.
Lison di Portogruaro (VE), ottobre 2022_ Grande successo per i vini di Villa Bogdano 1880 presentati alla quinta edizione del premio WOW! The Italian Wine Competition di Civiltà del Bere. Il Lison Classico DOCG 2020, Refosco dal Peduncolo Rosso Doc Lison Pramaggiore Riserva 2017 e 185 Bianco Igt Veneto 2018 hanno conquistato l’oro.
La competizione enologica di Civiltà del bere, riservata ai soli vini nazionali al fine di valorizzarne la qualità e la tipicità, ha visto il Veneto come la regione in assoluto più premiata. Villa Bogdano 1880 si è distinta come una delle poche aziende di cui sono state premiate, con il numero massimo di medaglie, ben tre diverse etichette. Un riconoscimento dato alla valorizzazione dei vitigni autoctoni e dell’attenzione alle caratteristiche tipiche del vitigno.
Il Lison Classico DOCG è il vino icona dell’azienda, una DOCG unica in Italia perché interregionale di cui fanno parte solo poche cantine. Questo vino, ottenuto da vigneti storici di Tocai Friulano del 1943, grazie a una crio-macerazione sulle bucce, presenta un colore giallo paglierino con riflessi dorati e il profumo risulta intenso e complesso, con note floreali e fruttate. L’annata 2020 presenta un sapore fresco e sapido, equilibrato dalla morbidezza. L’etichetta è la riproduzione in lamina d’argento della corteccia di “Fraxinus Ornus”, essenza presente nel bosco medioevale della tenuta, riconosciuto zona di interesse comunitario e certificato oasi di biodiversità.
Il 186 Refosco del Peduncolo Rosso DOC Lison Pramaggiore Riserva 2017 proviene da un vitigno autoctono allevato nella particella più ricca di argilla (ben il 53%) della tenuta. Il nome particolare deriva dalla colorazione rossa del peduncolo, la parte del rachide (raspo) vicina all’acino. Come da antica tradizione veneziana, è stato imbottigliato il Venerdì Santo – il 10 aprile 2020 – dopo 12 mesi di affinamento in vasche di vetrocemento e 18 mesi di invecchiamento in botti di rovere francese da 45Hl di media tostatura. Dal colore rosso rubino con riflessi violacei, al naso presenta intensi e complessi aromi di violetta, mora, prugna e muschio, accompagnati da sentori balsamici e un finale speziato; al palato è robusto, ampio e persistente, ben bilanciato dalla gradazione alcolica e dall’acidità, e supportato da una buona sapidità e dal tannino fine ed elegante.
Il 185 Bianco IGT Veneto 2018 proviene da un vigneto di Tocai Friulano di tre ettari impiantato nel 1943 L’etichetta riprende i numeri delle particelle in cui si trovano i vigneti, presenti in un’antica stampa che certifica l’esistenza della tenuta già nel 1676. Dopo 18 mesi di affinamento in parte in vasche di cemento vetrificato in parte in barrique, è stato anch’esso imbottigliato il Venerdì Santo 2020. Oro giallo alla vista, naso complesso e ricco di profumi di macchia mediterranea, accenni di frutta tropicale e agrumi e note di
morbida vaniglia. Al palato una straordinaria persistenza e freschezza avvolgono con note calde e sapide; gusto cremoso con tipiche note di miele e mandorla nel finale lungo.
***
Villa Bogdano 1880
Alla guida di Villa Bogdano 1880 dal 2016, ci sono Domenico Veronese e l’amministratore Lucio Tessari, custodi responsabili e rispettosi. La Tenuta a corpo unico è delimitata da due fiumi e questa è una grande forza, perché nei secoli ha permesso di mantenere le caratteristiche originarie del terreno ed è ancora oggi un’oasi protetta. Nei 106 ettari di vigneti, che affondano le radici in un terreno argilloso e calcareo, si privilegiano le rese basse, con grande attenzione alla tutela dei vigneti antichi e alla valorizzazione delle varietà autoctone. Queste scelte hanno permesso ai vini di Villa Bogdano 1880 di rafforzare la loro identità, aggiudicandosi premi e trovando uno spazio definito nel mercato internazionale.