Calcio, quali sono le squadre più ricche della Serie A?
Il dibattito sulla nascita di una super lega europea, nonostante la clamorosa falsa partenza del 2021, le minacce da parte della UEFA e il passo indietro di (quasi) tutti i club fondatori, continua a riempire le pagine dei giornali e ad alimentare le discussioni tra gli addetti ai lavori e tifosi. Il nuovo torneo, che sarebbe dovuto partire a partire dalla stagione 2022/23, avrebbe dovuto vedere la partecipazione delle prime quindici società del vecchio continente, le più blasonate, e quelle più ricche. Come si ricorderà, l’Italia avrebbe dovuto prendere parte alla nuova manifestazione con l’ingresso della Juventus, dell’Inter e del Milan. Ma quali sono le società di calcio in Italia che valgono di più?
Secondo quanto riporta il sito Transfermarkt, è la Juventus la squadra di Serie A più ricca. Il valore della rosa bianconera, infatti, si aggira intorno ai 530 milioni di euro. Nonostante i nove scudetti vinti di fila nell’ultimo decennio sembrino ormai un lontano ricordo, la Vecchia Signora resta la società più ricca del campionato (e tra le top 10 d’Europa). Grazie ad una rosa di giocatori di primo livello, la Juventus viene vista ancora come una delle squadre da battere, sia in campo nazionale che continentale, dove gli analisti delle quote, come planetwin365 bonus benvenuto, offrono quote sostanziose per il successo dei bianconeri in Champions.
Dietro i bianconeri, troviamo l’Inter campione d’Italia, a quota 522 milioni di euro. I nerazzurri si confermano come una delle società più solide a livello economico, nonostante dopo la vittoria dell’ultimo campionato la stessa società milanese sia stata interessata da una profonda ristrutturazione finanziaria e tecnica che ha visto, tra le varie, le partenze di Romelu Lukaku (finito al Chelsea per 115 milioni di euro), Achraf Hakimi (al Paris Saint-Germain per 70 milioni) e del tecnico Antonio Conte (oggi al Tottenham in Premier League). Cessioni importanti e qualche taglio sugli stipendi hanno permesso all’Inter di tornare a navigare in acque più calme e, come noto, di mantenere una posizione di vertice in Serie A e anche in Europa (dove è tornata, dopo anni, a qualificarsi per la fase a eliminazione diretta di Champions League).
Sul podio delle squadre più ricche d’Italia troviamo il Napoli che tallona al terzo posto proprio i campioni d’Italia. Gli azzurri campani valgono 506 milioni di euro, numeri che fanno della società del patron Aurelio De Laurentiis una delle prime venti squadre europee nella speciale classifica dei club più preziosi.