PR & Influencer

Asolo Art Film Festival: aperte le iscrizioni per la XL edizione

 

Sono aperte le iscrizioni per la 40ma edizione dell’Asolo Art Film Festival, il Festival internazionale dedicato al rapporto tra Cinema e le Arti che si svolgerà ad Asolo dal 16 al 18 giugno 2023.

Fondato nel 1973 da Flavia Paulon, AAFF è sempre attento a raccogliere i più recenti fermenti nell’ambito della ricerca sui linguaggi video, il Concorso si articola in cinque sezioni:

  • Film sull’Arte / Films on Art/ per i migliori film internazionali ispirati all’arte o dedicati all’arte, in tutte le sue forme (arte visiva, scultura, incisione, fotografia, installazioni artistiche, architettura, urbanistica, danza, musica, teatro, arte contemporanea, calligrafia, archeologia e storia, storia dell’arte, cinema, artigianato e lavorazioni artistiche, collezionismo, design di interni e di oggettistica, moda, arte grafica, arte in cucina, arte nei giardini, musei, borghi e siti artistici, arte digitale, arte grezza e arte di strada, arte del tessuto, arte circense, poesia, letteratura, arte grafica, arte digitale, art therapy e ogni altra tipologia di soggetto che possa creare un’espressione artistica).
  • Film d’Arte / Art Film / per le opere audiovisive create con qualsiasi linguaggio usato come strumento di espressione artistica che, per le loro elevate caratteristiche qualitative, diventano essi stessi opere d’arte. Cinema sperimentale.
  • Videoarte / Opere brevi e brevissime che usano un linguaggio simbolico utilizzando la retorica della metafora, allegoria, sineddoche.Animazione / per opere di ogni durata che esplorino inedite vie di narrazione e riflessione sull’arte attraverso la tecnica del movimento in rapida successione temporale di immagini disegnate.
  • Nuove Espressioni / Opere di qualsiasi tipologia, realizzate con qualsiasi linguaggio da studenti delle Accademie di Belle Arti, Scuole di Cinema e Università nazionali e internazionali, come laboratorio della creazione audiovisiva della nuova generazione. Questa iscrizione concorrerà solo per questa premiazione.

Ciascuna delle sezioni sarà affidata ad un responsabile artistico di fama coadiuvato da vari collaboratori. Le rassegne e gli altri eventi fuori concorsi verteranno intorno ad un tema di stretta attualità nell’ambito della ricerca artistica, che verrà ufficializzato alla prossima conferenza stampa.

In occasione del Festival verranno infine assegnati il Premio Eleonora Duse ad un’attrice di fama internazionale nel mondo del cinema o del teatro e il Premio Flavia Paulon, che segnala la carriera eccellente di un regista o un esperto di cinema ed, in via eccezionale, il Gran Premio di Asolo, che potrà essere conferito ad una personalità carismatica di rilievo in campo artistico, culturale o” umanitario.

Premi

La Giuria, composta da eminenti personaggi internazionali, assegnerà alle opere vincitrici del Concorso i seguenti premi:

  • Gran Premio Asolo per la Migliore Opera in Concorso
  • Premio Asolo per il Miglior Film sull’Arte
  • Premio Asolo per il Miglior Film d’Arte
  • Premio Asolo per la Migliore Opera di Videoarte
  • Premio Asolo per la Migliore Opera di Animazione
  • Premio Asolo per la “ESPRESSIONI PRIME” per la Migliore Produzione di Scuole di Cinema

Fuori sezioni saranno inoltre conferiti i seguenti premi speciali:

  • Premio “SCENARI SONORI” per la migliore sonorizzazione dell’Opera
  • Premio “ITALIAE” per la miglior Opera audiovisiva con Focus sul patrimonio artistico, paesaggistico italiano e culturale (Opere d’Arte, Borghi, Paesaggi, Cultura locale, ecc…)

La Giuria potrà inoltre premiare altre opere in Concorso di particolare qualità e valore in campi specifici.

Come partecipare

Al concorso possono partecipare solo opere realizzate dopo il 1 gennaio 2021.

Le domande di iscrizione possono pervenire attraverso il servizio Film Freeway caricando i seguenti materiali:

  • modulo Entry Form compilato, datato e firmato scaricabile sul sito www.asoloartfilmfestival.com
  • attestazione versamento quota di iscrizione pari a 20,00 EURO per le opere di durata superiore a 20’ 10,00 EURO per le opere di durata inferiore o uguale a 20’, 5,00 EURO per le opere iscritte alla sezione Scuole di Cinema, da versare mediante Pay Pal / info@asoloartfilmfestival.com oppure con bonifico bancario (beneficiario: Asolo Art Film Festival; IBAN: IT33T0708461820035003600830 BIC/SWIFT: ICRAITRRU40).
  • iscrizione sul seguente link al portale Film Freeway su cui saranno caricati i link per visione attraverso una delle piattaforme video (Youtube, Vimeo, etc.)
  • almeno quattro immagini formato JPEG o PNG di distinti fotogrammi e/o di foto di scena dell’opera
  • una fotografia del regista dell’opera in formato JPEG o PNG
  • sinossi breve dell’opera

Termine iscrizioni: 31 gennaio 2023.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *