PR & Influencer

UN “ALLOCCO” NELLA FORESTA DEL CANSIGLIO (BL-TV)

Nella stazione di inanellamento sul monte Pizzoc, ai margini del famoso “serenissimo” Bosco del Cansiglio (BL-TV), è stato catturato, inanellato, liberato un rarissimo esemplare diAllocco degli Urali (Strix uralensis).

Questo predatore notturno conta pochissime segnalazioni in Italia e testimonia ancora una volta lo straordinario valore, espresso in biodiversità, presente nell’area, demanio forestale regionale, gestita da Veneto Agricoltura.

L’Allocco degli Urali è un rapace del grande nord che, fatto intuibile anche dal nome che porta, abitatore delle terre al di sopra del cinquantesimo parallelo. Prima unicamentemigratore e svernante, da qualche anno ha iniziato a nidificare anche alle nostre latitudini, e in particolare in Friuli-Venezia Giulia, dove la prima nidificazione accertata risale al1994; è stato segnalato anche in Cansiglio dopo qualche anno, territorio che diventa quindi l’estremità occidentale del suo areale.

Elegantissimo nel piumaggio, questo rapace ha trovato nelle Alpi e nelle Prealpi italiane un ambiente ospitale e particolarmente adatto alle sue esigenze ecologiche.

Si va ricostituendo quindi l’areale di questo uccello, specie che un tempo era diffusa nell’intera area nord-orientale italiana.

Per il Cansiglio (BL-TV) la presenza di questo rarissimo rapace notturno era stata monitorata dai faunisti Mezzavilla e Lombardo, sebbene essa non fosse risultata costante negli anni. Questa nuova importante segnalazione fa ben sperare che questa specie molto rara possa trovare un suo habitat ideale anche nella bella faggeta dell’Alpago.

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *