PR & Influencer

UDINESE-MONZA 2-2

UDINESE: Silvestri, Becao,Bijol,Perez,(Thauvin)Ehizibue,(Festy) Samardzic,(Pafundi)Walace, Lovric,(Arslan) Udogie,  Success (Nestorovski )e Beto.

MONZA:Di Gregorio, Antov, (Caldirola) P.Marì, Izzo, Ciurria, Sensi, (Petagna), Rovella(Barberis), C.Augusto, Pessina, Colpani (Birindelli)e Valoti(Machin)

Marcatori: al 18° Lovric, al 47°Colpani, al 56°Rovella e al 90° Beto(R)

Arbitro: Luca Massimi di Termoli.

UDINE. Una partita da dimenticare quella disputata sabato pomeriggio dall’Udinese, contro un Monza veloce, ben impostato a centro campo, molto falloso, che ha saputo cogliere le pecche dei bianconeri. L’Udinese, lenta, con scarse idee, molto disordinata e sprecona, ma  alla fine discretamente  fortunata.

Partenza di slancio dei padroni di casa che già al 3° Beto calcia bene e il portiere blocca.  Il Monza si sveglia e per una quindicina di minuti determina il gioco a centro campo. Al 18° un lungo passaggio di Wallace  lancia, al limite del fuorigioco, Lovric che allunga verso De Gregorio e lo batte inesorabilmente. Al 22° è ancora Lovric  che calcia a rete da buona posizione e il portiere ospite di intuito devia in angolo. Al 31° è Marì che mette alto. Al 35° è Colpani a impegnare Silvestri che devia in angolo di piede. Subito dopo è Rovella e al 45° è Ciurria che calciano a rete,  ma il portiere bianconero non si lascia sorprendere.

 Nella ripresa partenza rapida dei monzesi e già al 47° Colpani  ricevuta la palla da Augusto batte al volo e insacca il pareggio. La danza degli ospiti continua con una pressione che mette l’Udinese a ferro e fuoco, così  al 56° Rovella emula la stessa azione precedente e batte Silvestri senza attenuanti. Scarsa la reazione dei padroni di casa, sono invece i brianzoli ancora con Rovella, scatenato nella ripresa, che di testa manca per un soffio il terzo gol.  Proprio nel finale, quando i tifosi bianconeri oramai sfiduciati, si vedono assegnare un rigore per un fallo netto di Petagna su Nestorovski. Si incarica del tiro Beto che dal dischetto non sbaglia e pareggia i gol. Nei minuti di recupero i bianconeri si animano, ma il risultato non cambia e un punto ciascuno non fa male a nessuno.

A. D’A.

UDINESE-MONZA 2-2

UDINESE: Silvestri, Becao,Bijol,Perez,(Thauvin)Ehizibue,(Festy) Samardzic,(Pafundi)Walace, Lovric,(Arslan) Udogie,  Success (Nestorovski )e Beto.

MONZA:Di Gregorio, Antov, (Caldirola) P.Marì, Izzo, Ciurria, Sensi, (Petagna), Rovella(Barberis), C.Augusto, Pessina, Colpani (Birindelli)e Valoti(Machin)

Marcatori: al 18° Lovric, al 47°Colpani, al 56°Rovella e al 90° Beto(R)

Arbitro: Luca Massimi di Termoli.

UDINE. Una partita da dimenticare quella disputata sabato pomeriggio dall’Udinese, contro un Monza veloce, ben impostato a centro campo, molto falloso, che ha saputo cogliere le pecche dei bianconeri. L’Udinese, lenta, con scarse idee, molto disordinata e sprecona, ma  alla fine discretamente  fortunata.

Partenza di slancio dei padroni di casa che già al 3° Beto calcia bene e il portiere blocca.  Il Monza si sveglia e per una quindicina di minuti determina il gioco a centro campo. Al 18° un lungo passaggio di Wallace  lancia, al limite del fuorigioco, Lovric che allunga verso De Gregorio e lo batte inesorabilmente. Al 22° è ancora Lovric  che calcia a rete da buona posizione e il portiere ospite di intuito devia in angolo. Al 31° è Marì che mette alto. Al 35° è Colpani a impegnare Silvestri che devia in angolo di piede. Subito dopo è Rovella e al 45° è Ciurria che calciano a rete,  ma il portiere bianconero non si lascia sorprendere.

 Nella ripresa partenza rapida dei monzesi e già al 47° Colpani  ricevuta la palla da Augusto batte al volo e insacca il pareggio. La danza degli ospiti continua con una pressione che mette l’Udinese a ferro e fuoco, così  al 56° Rovella emula la stessa azione precedente e batte Silvestri senza attenuanti. Scarsa la reazione dei padroni di casa, sono invece i brianzoli ancora con Rovella, scatenato nella ripresa, che di testa manca per un soffio il terzo gol.  Proprio nel finale, quando i tifosi bianconeri oramai sfiduciati, si vedono assegnare un rigore per un fallo netto di Petagna su Nestorovski. Si incarica del tiro Beto che dal dischetto non sbaglia e pareggia i gol. Nei minuti di recupero i bianconeri si animano, ma il risultato non cambia e un punto ciascuno non fa male a nessuno.

A. D’A.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *