PR & Influencer

Tinaba svela in anteprima a Mashable la nuova versione della app

Fare acquisti e gestire i propri risparmi con lo smartphone non è mai stato così facile: sta arrivando la nuova versione di Tinaba, la app per inviare, aggregare e condividere il denaro a costo zero. La nuova app sarà presentata a Milano venerdì 20 ottobre alle ore 12.00 in occasione del Mashable Social Media Day, la manifestazione che celebra la rivoluzione digitale e che si svolgerà presso Talent Garden Milano Calabiana.  A presentare in anteprima le nuove funzionalità della app sarà Matteo Arpefondatore e ideatore di Tinaba. Durante lo speech sarà anche lanciato un crowdfunding live.

 

App più intuitiva e veloce

Tinaba è stata migliorata nella sua user experience, velocizzando il processo di iscrizione e semplificando le modalità di realizzazione di progetti di crowdfunding.

Sono così stati valorizzati ancora di più i punti di forza della app, ossia la possibilità di amministrare i risparmi e trasferire denaro in modo social, divertente, veloce e soprattutto senza alcun tipo di commissione: inviare 1 cent, 1€ o 100€ non fa differenza.

 

Durante Mashable i partecipanti potranno testare le funzioni di Tinaba trasformando il momento dell’acquisto in un’esperienza: scaricando la app riceveranno un bonus da 5 euro da utilizzare presso i food truck presenti alla manifestazione e, grazie alla collaborazione con Xconik, per acquistare snack presso le vending machine posizionate all’evento semplicemente inquadrando un QR code attraverso la app

Cos’è Tinaba

Tinaba è molto più di un digital wallet: è una app che consente di trasferire denaro, pagare e gestire le spese quotidiane. Con Tinaba puoi amministrare i risparmi e realizzare progetti di crowdfunding in una modalità social, divertente e veloce. Le forza di Tinaba è rappresentata dalla semplicità: tutte le sue funzioni sono accessibili in pochi tap e sono totalmente gratuite, ovunque, per tutti, per sempre. Anche un solo centesimo può essere trasferito senza alcun tipo di commissione, né per chi lo invia né per chi lo riceve. Zero commissioni su trasferimenti e pagamenti: inviare 1 cent, 1€ o 100€ non fa differenza. Tinaba, pensata con l’obiettivo di mettere in connessione le relazioni umane con le esigenze economiche e le abitudini – di consumo e di risparmio – delle famiglie e dei giovani, rappresenta un nuovo modo di relazionarsi col denaro, agli altri e agli acquisti.

Con Tinaba fin dalla schermata iniziale si ha il controllo di tutto il proprio portafoglio in modo immediato: nella sfera del ME si visualizza il proprio saldo, il denaro presente sulla carta Tinaba e il riepilogo dei crediti e debiti; in quella del WE si visualizzano i progetti e le casse comuni create oppure quelle nelle quali si è coinvolti; nella sfera dell’ALL, infine, risultano visibili i progetti e le campagne di crowdfunding a cui si partecipa.
È possibile scaricare gratuitamente Tinaba dall’App Store o da Google Play: per registrarsi bastano 180 secondi. Tinaba, il cui capitale è attualmente detenuto da Sator Private Equity Fund – il fondo promosso da Sator S.p.A. è attiva in Italia grazie ad un accordo in esclusiva siglato con Banca Profilo. Tinaba nasce da diversi anni di ricerca ed è in continuo sviluppo. Si basa su una tecnologia italiana abilitante, che rende i servizi offerti distintivi e completamente nuovi rispetto a quelli già esistenti sul mercato.
Per informazioni: www.tinaba.com

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *