PR & Influencer

Spineda in festa: la Sagra di Santa Maria Ausiliatrice accende la comunità dal 15 al 19 maggio


A Spineda, piccola frazione di Riese Pio X, maggio non è un mese qualunque: è il tempo dell’attesa, dell’incontro, della Sagra di Santa Maria Ausiliatrice. Dal 15 al 19 maggio 2025 torna uno degli appuntamenti più amati della primavera trevigiana, una festa di popolo che va oltre la semplice aggregazione e si radica nella storia e nell’identità del territorio.

Cinque serate di eventi, cibo, musica e tradizioni popolari, ma soprattutto cinque giorni in cui una comunità si ritrova e si riconosce. Perché la sagra, a Spineda, è molto più di un’occasione di svago: è memoria viva, è trasmissione di valori, è un ponte tra le generazioni.

La devozione e la tradizione

Dedicata a Santa Maria Ausiliatrice, patrona a cui il paese è profondamente devoto, la sagra affonda le sue radici in una religiosità popolare fatta di semplicità e partecipazione. Il legame con la fede non si è mai perso, anzi: continua a essere la scintilla che dà senso alla festa, richiamando i valori del sostegno reciproco, della solidarietà e della gratitudine.

Non è un caso che per tutta la durata della sagra venga organizzata la storica pesca di beneficenza, i cui proventi andranno come sempre a sostenere iniziative locali. Un gesto concreto che esprime lo spirito solidale di una comunità che non dimentica mai di prendersi cura dei suoi membri più fragili.

Il programma: tra musica, gusto e divertimento

Si comincia giovedì 15 maggio con una serata gastronomica da leccarsi i baffi: protagonista assoluta sarà la paella, regina delle tavole mediterranee, disponibile su prenotazione. Un omaggio alla cucina conviviale, quella che fa stare insieme e racconta storie attorno a un piatto fumante.

Venerdì 16 maggio si accende la nostalgia: sul palco saliranno gli Eiffel 65 Tribute, pronti a far scatenare il pubblico con una serata disco tutta dedicata agli indimenticabili anni ’90. Chi ha vissuto quell’epoca sa di cosa parliamo: “Blue (Da Ba Dee)” e altri tormentoni saranno la colonna sonora di una notte da ballare fino a tardi.

Sabato 17 maggio il tuffo negli anni ’90 continua con Harley Max 883, cover band ufficiale degli 883, per un viaggio musicale tra “Hanno ucciso l’Uomo Ragno” e “Nord Sud Ovest Est”. Sarà una serata di emozioni, canzoni da cantare in coro e sorrisi da condividere.

Domenica 18 maggio, spazio all’aperitivo frizzante con “Il mezzo e mezzo”, nome che richiama l’amata bevanda veneta, accompagnato dal DJ set di Regi. Una domenica leggera, perfetta per ritrovarsi in compagnia e godersi la spensieratezza del momento.

Infine, lunedì 19 maggio, come da tradizione, gran finale con la cuccagna: l’albero insaponato, le squadre in gara, le risate e il tifo dei presenti. Un rito che si tramanda da generazioni e che mantiene intatto il suo fascino giocoso e popolare.

Un simbolo di appartenenza

La Sagra di Spineda è uno di quegli appuntamenti che fanno bene al cuore. In un tempo in cui le relazioni umane sembrano spesso affidate alla virtualità, queste occasioni diventano preziose perché creano comunità reale. Nelle cucine e nei chioschi, tra i volontari che si impegnano da mesi, tra i bambini che corrono sul prato e gli anziani che si rivedono ogni anno con lo stesso sorriso, si respira un’aria familiare che sa di casa.

C’è chi torna da lontano, chi si rivede dopo tempo, chi semplicemente aspetta la sagra per sentire di nuovo il senso dell’appartenenza. A Spineda, la sagra non è mai stata solo un evento: è un’esperienza collettiva che rinnova l’identità di un paese, è il modo con cui una comunità si racconta al presente, guardando con fiducia al futuro.

L’invito

L’invito è semplice: venite a Spineda. Che siate appassionati di musica anni ’90, buongustai in cerca di sapori, amanti delle tradizioni o semplicemente curiosi, la Sagra di Santa Maria Ausiliatrice vi accoglierà a braccia aperte. Perché qui, tra una canzone e una risata, tra una forchettata di paella e un premio alla pesca, si riscopre il gusto delle cose semplici e vere.

E quest’anno, più che mai, la festa ha bisogno di tutti: per essere viva, per essere comunità, per essere memoria e futuro allo stesso tempo.

#SagraSpineda2025 #SantaMariaAusiliatrice #DivertimentoInComunità #RiesePioX

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *