Sabato 29 settembre la conferenza stampa e il workshop sul progetto Skrei Convention. Domenica 30 la tradizionale Cerimonia di investitura dei nuovi confratelli
Il programma della trentunesima edizione della Festa del Bacalà a Sandrigo (VI), prosegue nel prossimo fine settimana con altri due momenti istituzionali: la presentazione del nuovo progetto culturale Skrei Convention nella giornata di sabato e la tradizionale Cerimonia di investitura domenica mattina.
Sabato 29 settembre alle ore 12.00 nel Municipio di Sandrigo si svolgerà la conferenza stampa di presentazione di SKREI Convention – The Story of the Dried Cod, un progetto finanziato nell’ambito del programma Europa Creativa, che pone al centro il merluzzo come preziosa fonte di cibo per il passato e per il futuro. Il progetto vuole proporre in chiave innovativa le rotte commerciali storiche che dal Nord della Norvegia portavano fino a Germania, Italia e Portogallo, attraverso un programma di ricerca e coinvolgimento delle comunità locali che esploreranno il patrimonio culturale dello stoccafisso-tørrfisk-bacalá-
Domenica 30 settembre a partire dalle 10 si svolgera invece la Cerimonia di investitura dei nuovi confratelli. Dopo l’alzabandiera e l’esecuzione degli inni nazionali di Italia e Norvegia, l’esibizione della Schola dei Tamburi di Conegliano Veneto e la sfilata del corteo storico di figuranti, delle Confraternite Enogastronomiche e dei Bacalà Club provenienti da varie regioni italiane, il Priore della Venerabile Confraternità del Bacalà Galliano Rosset benedirà con un grande stoccafisso i nuovi confratelli che si impegneranno a diffondere e a promuovere questo piatto nel mondo. Sarà presente una delegazione di abitanti dell’Isola di Røst guidata dal sindaco Tor-Arne Andreassen e da Sonja Alice Steen, Presidente della Nordland County.
La Festa del Bacalà si concluderà lunedì 1 ottobre con la serata dedicata al risotto al bacalà preparato con il riso di Grumolo delle Abbadesse.