A Cortina si chiamano davvero “emozioni”: e per San Valentino non possono mancare. Novità del 2018, la Starlight Room Dolomites 360. Più ampia della precedente – la celebre Starlight Room Dolomites Gourmet: camera dalle pareti di vetro, così vicina alle Dolomiti da allontanarsi senza fatica da tutto il resto – la Starlight Room Dolomites 360 è dotata di caminetto, salottino e bagno interno e ruota su se stessa per seguire il movimento degli astri e ammirare il cielo dal tramonto all’alba. Unica nel suo genere, nata, brevettata e costruita in Veneto, ecosostenibile, offre l’opportunità di un soggiorno senza precedenti, in cui le emozioni hanno il profumo della natura (www.rifugiocolgallina.com).
“Due cuori e un rifugio”: tra le vette della Regina delle Dolomiti anche gli adagi si rinnovano. Per San Valentino, il Rifugio Averau propone la Settimana dell’Amore e nei giorni del 14 febbraio mette a disposizione degli innamorati un menù da batticuore (www.rifugioaverau.wixsite.
Ma invitare la dolce metà a condividere un soggiorno in rifugio, magari prenotando una cena al chiaro di luna, è un’esperienza da provare in tutta Cortina.
Dopo aver raggiunto il rifugio Scoiattoli con le racchette da neve, gli sci o la seggiovia, ci si ferma per un romantico rendez-vous, accompagnato da gustosi piatti tradizionali (www.rifugioscoiattoli.it). Di fronte al rifugio si trova una “vasca botte” in legno d’abete, perfetta per rilassarsi immergendosi nell’acqua calda alimentata da una stufa a legna, cullati da una vista sensazionale.
Si gode di un panorama da sogno dalle saune “dolomitiche” sia del rifugio Lagazuoi – la più alta, a quota 2.752 metri (www.rifugiolagazuoi.com) – sia del rifugio Croda da Lago, a 2.000 metri di altitudine, con incantevole vista sul lago di Federa (www.crodadalago.it).
E per chi desidera un’esperienza che coinvolga tutti i sensi, da non perdere lo spettacolo a sorpresa dell’A.S.D. Danza e Dintorni, che riempirà di graziosi cupido gli spazi della Pasticceria Alverà e di romantici passi a due la Libreria Sovilla di Cortina, facendo innamorare tutti.
Stare bene a Cortina, in fondo, “è una passeggiata”. Il segreto non è racchiuso unicamente nella pace riservata alle vette, ma anche nelle strutture e trattamenti disponibili nel cuore della Regina delle Dolomiti. Bastano pochi passi, infatti, per raggiungere uno dei tanti centri dedicati al benessere, delle vere e propire oasi nell’oasi. Dalle SPA negli hotel ai centri estetici specializzati, le proposte soddisfano le più svariate esigenze facendo, spesso, tendenza (www.cortinadolomiti.eu/IT/