PR & Influencer

Rotatoria della Fornace ad Asolo, iniziati i lavori di abbellimento

Sono iniziati in questi giorni gli interventi di abbellimento della Rotatoria della Fornace, uno dei punti principali di accesso al Comune, uno dei più trafficati nella direttive Bassano – Montebelluna e Pagnano – Castelfranco.
Asolo è Città dell’olio e Città del vino. Due prodotti di nicchia del territorio, riconosciuti internazionalmente. Per questo verranno piantumati diversi olivi della “Tipologia Asolana” e sarà creato un vigneto … Ma attenzione, non uno qualsiasi! Infatti saranno piantumate diverse barbatelle “resistenti”, cioè nuove tipologie di viti che sono ecosostenibili, che necessitano di pochissimi
trattamenti e solo biologici (il 90% in meno degli attuali trattamenti). Tali viti sono frutto di incroci tra specie diverse (non OGM), che sono state donate al Comune di Asolo da un’ azienda di Bolzano.
Asolo Città dell’olio e Città del vino, ma che oltre ad accogliere visitatori, passanti e turisti, vuole dare un messaggio forte e concreto: è possibile una viticoltura alternativa, che è ecocompatibile, sostenibile, economica e da un buon prodotto finale.
Verrà posto anche un cartello di “benvenuto”, ricordando che Asolo è uno dei borghi più belli, città slow e bandiera arancione.
I lavori sono progettati ed eseguiti dal Settore Lavori Pubblici del Comune.

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *