Dalle 19:00 alle 21:00 si sono svolte invece le qualifiche per le finali di IFSC Speed World Cup, in cui i climber si sono sfidati per realizzare il miglior tempo di scalata della parete.
Nella classifica femminile hanno primeggiato il team russo e quello francese con Iulia Kaplina e il suo best di 7.84 secondi, Anouck Jaubert e Mariia Krasavina. Anche le italiane si sono piazzate bene con Elena Dalla Brida in nona posizione e Silvia Porta in sedicesima.
Sono poi passati ai blocchi di partenza i ragazzi, che hanno quasi dimezzato i tempi con la potenza esplosiva di braccia e gambe. Velocissimo l’italiano Ludovico Fossali che è arrivato in cima con un tempo record di 5.81 secondi, lo seguono l’iraniano Reza Alipourshena e il russo Stanlislav Kokorin.
Da segnalare altri tre italiani tra i finalisti: in settima posizione Leonardo Gontero, in decima Alessandro Santoni e in dodicesima Gian Luca Zodda.
Un’altra novità di oggi è stata l’apertura al pubblico del Rock Master Village, punto d’incontro per tutti gli appassionati e gli atleti, e in generale per tutta la community dei climber, dove, nel week end, le più importanti aziende del settore outdoor e climbing presenteranno e faranno provare i loro migliori prodotti.
L’appuntamento è per domani alle ore 11:00 quando inizieranno le semifinali della Coppa del Mondo Lead, la disciplina regina dell’arrampicata. A seguire il KO Boulder Contest e le finali della Lead e della Speed, infine chiuderà la giornata l’atteso duello del Rock Master.
|