Se hai un’azienda con almeno un dipendente, hai l’obbligo di nominare un RSPP che sia interno o esterno alla tua azienda. In alcuni casi, il datore di lavoro stesso può ricoprire questo ruolo, ma non è sempre possibile.
Con questo articolo, vogliamo fornirti in maniera semplice tutte le informazioni che ti servono per capire cos’è l’RSPP e se hai l’obbligo di nominarlo. Per una spiegazione più dettagliata di tutti gli obblighi, i requisiti, e le funzioni dell’RSPP, ti rimandiamo all’approfondimento RSPP chi è e che compiti deve svolgere.
Ho l’obbligo di nominare l’RSPP?
La risposta a questa prima domanda è molto semplice. Se hai un’azienda e hai almeno un dipendente ha l’obbligo di nominare il Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione.
Chi deve nominare l’RSPP?
La nomina dell’RSPP è di responsabilità del datore di lavoro. Se quindi sei un imprenditore con almeno un dipendente che lavora per te, dovrai preoccuparti in prima persona di capire chi è l’RSPP, che tipo di compiti svolge, e nominarne uno.
Chi è l’RSPP
In breve, l’RSPP è una figura di coordinamento in materia di sicurezza sul lavoro. È una figura che segue un percorso di formazione ed è quindi in grado di effettuare valutazioni dei rischi, monitorare le modifiche dei rischi, elaborare procedure di sicurezza e così via…
Come abbiamo appena accennato, è importante sottolineare che l’RSPP ha bisogno di una formazione specifica che è anche un requisito necessario per ricoprire questo ruolo.
L’RSPP deve infatti essere in possesso di due requisiti fondamentali:
- essere in possesso di un titolo di studio superiore al diploma di scuola secondaria, oppure aver maturato un’esperienza nel settore RSPP di almeno 6 mesi;
- aver partecipato a corsi di formazione specifici per almeno 120 ore complessive.
Puoi nominare un RSPP interno?
Puoi nominare un RSPP interno praticamente in tutti i casi. Almeno uno dei tuoi dipendenti deve essere in possesso, però, dei titoli di studio indicati sopra o aver maturato un’esperienza di 6 mesi in precedenza.
Il datore di lavoro può ricoprire questo ruolo?
Il datore di lavoro può ricoprire il ruolo di RSPP solo in alcuni casi.
- Aziende fino a 200 addetti
- aziende della pesca fino a 20 addetti
- aziende industriali o artigiane fino a 30 addetti
Puoi nominare un RSPP esterno?
Puoi nominare un RSPP esterno in tutti i casi, tranne in quelli in cui è obbligatoria la nomina di un RSPP interno, e l’obbligo della nomina di un RSPP interno scatta per:
- società con più di 200 lavoratori
- aziende per la fabbricazione e il deposito di munizioni, polveri, e esplosivi
- centrali termoelettriche
- industrie estrattive con oltre 50 lavoratori
- nelle strutture di ricovero e cura con oltre 50 lavoratori (private e pubbliche).