Ci sono momenti durante la giornata noiosi. Buchi in cui non sappiamo cosa fare e come divertirci. In quest’ottica ci viene in aiuto (come sempre) internet. Il mondo digitale offre una serie di forme di intrattenimento di ogni tipo, dalle più banali alle più complesse. Se sei a casa e non sai cosa fare, segui questi semplici consigli per occupare il tuo tempo.
Giocare online
Una delle pratiche più amate sul web è sicuramente quella relativa ai giochi online. Quando parliamo di questo mondo è opportuno fare una distinzione tra piattaforme online per le scommesse e i classici videogiochi.
Casinò online
Nel primo caso abbiamo un settore in forte ascesa grazie ai casinò online. Qui è possibile trovare un vasto catalogo contenenti i grandi classici, come la Roulette, il Poker, le Slot Machines e il BlackJack. Gli operatori, inoltre, hanno portato i giochi di carte di nicchia, come nel caso di cirulla, ad essere ancora più popolari. L’incredibile crescita del settore del gioco d’azzardo online è il risultato delle novità tecnologiche che permettono all’utente di potersi divertire in sicurezza e senza il rischio di subire qualche azione spiacevole. Attualmente in Italia l’ADM, ovvero Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, regolamenta questo tipo di attività, controllando severamente ogni sito a tutela del consumatore.
videogiochi
Nel secondo caso, invece, abbiamo i classici game: SuperMario, PacMan, Tetris e tantissimi altri. Quando si sa cosa fare su internet sono la scelta migliore, in quanto ti diverti con titoli che hanno fatto la storia. Online si trovano numerosi siti che offrono questo servizio, per cui ogni utente avrà l’imbarazzo della scelta. Nell’ultimo periodo, però, c’è un gioco che ha fatto un enorme passo in avanti, specialmente nelle live su Twitch, ovvero Geoguesser. Il gioco consiste nell’indovinare la località tramite il servizio di Google Street Viewer. Esplora e prende in considerazione ogni piccolo dettaglio, in modo da indovinare nel minor tempo possibile dove ti trovi. Più vicino sei al punto e più il tuo punteggio aumenta. Se ti vuoi mettere in gioco e sei bravo in geografia, è il divertimento perfetto per passare un paio di ore di relax.
Video, Film o Serie Tv
Quando si è annoiati, una delle prime cose che ci viene in mente è quella di guardare qualcosa. Il sito più utilizzato è YouTube, piattaforme dove al sui interno possiamo trovare ogni tipo di contenuto. Molti canali offrono video divertenti, ma anche seri ed educativi. Per quanto possa essere “demonizzata”, il “Tubo” è un forte strumento d’istruzione: non è raro, ad esempio, che gli studenti decidano di affidarsi a content creator per capire un argomento di matematica o di storia. Ovviamente tutto in maniera gratuita.
Poi c’è Netflix. L’azienda di servizi streaming più famosa al mondo ha colonizzato il settore del cinema e delle serie tv, attirando l’attenzione di tutti. Quando fuori è brutto tempo e non sappiamo cosa fare, oppure vogliamo semplicemente rilassarci sul divano, Netflix corre in nostro aiuto. Dal catalogo possiamo scegliere il prodotto in base alle nostre preferenze.