Cortina innevata: i primi fiocchi di neve sono scesi questa notte, regalando al risveglio un paesaggio imbiancato a tutti gli ospiti della Regina delle Dolomiti.
Il 25 novembre è prevista l’apertura degli impianti in Faloria, ma in attesa di questo imperdibile e ormai tradizionale appuntamento a Cortina per la prima sciata della stagione invernale, la Regina delle Dolomiti riserva alcune sorprese.
Per la felicità dei più piccoli, sabato 11 novembre si festeggerà San Martino a Cortina: ritrovo alle ore 16.00 presso il Centro Montessori per attendere l’arrivo di San Martino sul suo possente cavallo; dopo aver condiviso castagne e succo di mela caldo, si accenderanno le lanterne realizzate pochi giorni prima presso il Museo d’arte moderna Mario Rimoldi e si partirà per un piccolo giro nel villaggio di Zuel, naturalmente guidati da San Martino (www.montessoricortina.it).
Sempre sabato 11 novembre la rassegna Dolomiti in coro – promossa dall’Associazione per lo sviluppo delle attività corali del Veneto Consulta provinciale di Belluno – farà tappa a Cortina presso la Basilica dei Santi Filippo e Giacomo: dalle ore 20.30 si esibiranno la corale d’Ampezzo Enrico Zardini diretta da Simone Nucciotti, il coro bellunese Crystal Tears e il coro polifonico CTG di Belluno sotto la direzione del maestro Sebastiano Sitta.
Ancora sabato 11 novembre, alle ore 19.00 presso l’Alexander Girardi Hall, Ra filodramatica d’Anpézo in collaborazione con il Comune di Cortina d’Ampezzo presenteranno la prima dello spettacolo teatrale in ampezzano Ci Sóne? con la regia di Roberto Zambelli Nichelo (repliche il 12 di novembre alle ore 16.00; il 15, 17, 18 novembre alle ore 21.00; prevendita presso il reparto cartoleria della Cooperativa di Cortina: costo del biglietto 12 euro; gratuito per bimbi sotto i 12 anni; posti numerati).
E per i piccoli attori in erba, dall’8 novembre e tutti i mercoledì di questo mese dalle ore 17.00 alle 19.00, i laboratori gratuiti di avvicinamento al teatro organizzati da Fairplay in collaborazione con l’Associazione culturale Repeat, grazie al contributo del Comune di Cortina d’Ampezzo (per bimbi dai 7 ai 12 anni; posti limitati; per info e prenotazioni: segreteriafairplay@gmail.com).