PR & Influencer

Il Perù si conferma come “Migliore Destinazione Culinaria” e Machu Picchu come “Migliore attrazione Turistica” al mondo ai World Travel Awards 2017

PROMPERÚ ha comunicato che per il sesto anno consecutivo il Perù ha ricevuto il riconoscimento come “Migliore Destinazione Culinaria nel mondo”, mentre invece il complesso archeologico di Machu Picchu è stato premiato come “Migliore Attrazione Turistica” nell’ultima edizione dei prestigiosi World Travel Awards (WTA), che si sono tenuti a Phu Quoc in Vietnam e i premi sono stati attribuiti sulla base dei voti arrivati sulla piattaforma online dell’organizzazione.

 

Questi riconoscimenti sono il risultato del lavoro di promozione turistica e gastronomica che stiamo portando avanti da tempo e ci mettono in risalto davanti al mondo, sopratutto di fronte alle elite dell’industria di viaggi. Per questo motivo continueremo a lavorare per mantenerci al primo posto e contribuire così al miglioramento della qualità della vita di tutti i peruviani che lavorano nel settore turistico e il cui benessere dipende dal numero di turisti che arrivano ogni anno”, ha dichiarato Isabella Falco, Directora de Imagen Pais di PROMPERÚ.

 

Secondo uno studio realizzato da PROMPERÚ una delle principali attrazioni del Perù è il Machu Picchu, tuttavia l’eccezionale gastronomia è un altro dei motivi di viaggio in Perù. Lo stesso report indica che l’82% dei turisti che visitano il paese lo considerano  una destinazione gastronomica e il 25% afferma che la conoscenza della cucina peruviana è sempre più alta nel loro paese d’origine.

 

Inoltre, secondo alcuni esperti, la gastronomia peruviana è posizionata ad alti livelli nel mondo e contribuisce ad aprire nuove opportunità per le esportazioni e per la diffusione delle tradizioni culinarie.

 

PROMPERÚ negli ultimi anni sta promuovendo il paese attraverso campagne innovative che hanno conquistato un vastissimo pubblico internazionale. A tal proposoto ha appena lanciato la campagna: “Perù, il paese più ricco del mondo”, in cui i viaggiatori sono invitati a conoscere la destinazione per poi far ritorno a casa più ricchi nello spirito e nell’anima, grazie a tutte le esperienze che si possono vivere nel paese, dalla storia, alla natura alla gastronomia.

 

 

 

Nel 2016, il Machu Picchu ha ricevuto 1.4 milioni di visitatori e ha mostrato un crescita media del 6% durante gli ultimi 5 anni. Secondo Trip Advisor, il 98% dei turisti che lo ha visitato ha dato una valutazione positiva dell’esperienza.

 

Ad oggi sono 3 i ristoranti peruviani che si trovano nella lista de “I 50 Migliori Ristoranti al Mondo”: Central (5° posto), Maido (8° posto) e Astrid & Gastón (33° posto).

Dieci invece i ristoranti che si trovano nella lista de “I 50 Miglior Ristoranti dell’America Latina”: Maido (1° posto), Central (2° posto), Astrid & Gastón (7° posto), Osso Carnicería y Salumería (12° posto), La Mar (15° posto), Isolina (21° posto), Rafael (24° posto), Malabar (30° posto), Fiesta (46° posto) e Ámaz(47° posto).

 

 

WORD TRAVEL AWARDS

Dal 1993 i WTA sono diventati un punto di riferimento per la misura delle eccellenze del mondo turistico. I vincitori vengono scelti grazie alla votazione online del pubblico, realizzate da esperti del settore a livello globale. Secondo il giornale statunitense “The Wall Street Journal”, questi sono considerati i “Premi Oscar del settore turistico”.

Alle cerimonie di gala partecipano attori del mercato turistico e non solo, media turistici e VIP.  Il Grand Tour WTA viene fatto per tappe, ogni regione del mondo ha una sua cerimonia: Medio Oriente, Africa e Oceano Indiano, Europa, Americhe e Caraibi, Asia e Oceania.

 

 

PROMPERÚ – La Commissione Peruviana per la Promozione delle Esportazioni e del Turismo l’organismo ufficiale specializzato in promozione turistica e marketing, collegato al Ministero del Commercio Estero e del Turismo del Perù.
Per ulteriori informazioni:

http://www.peru.travel

Facebook: www.facebook.com/visitperu

Twitter: https://twitter.com/visitperu

Youtube: www.youtube.com/VisitPeru

Instagram: https://instagram.com/peru/

 

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *