Pasta Fracasso, eccellenza artigianale Made in Polesine e originaria di Pontecchio, ha partecipato, durante questa edizione 2019 di Vinitaly, agli show cooking di Sol&Agrifood – taste of business, lo spazio dedicato al gourmet agroalimentare inserito all’interno del salone veronese, puntando così i riflettori sull’eccellenza locale veneta – ma non solo – e di filiera corta: infatti, a fianco di Pasta Fracasso, erano presenti anche il Consorzio Parmigiano Reggiano, A.I.P.O. O.P. – Progetti e Consulenze Interdisciplinari per Olio EVO – Assaggi SRL , Agraria Riva del Garda con i suoi olii e Biscò, con l’originale pane di Altamaura.
Un appuntamento gastronomico e di informazione che ha permesso di degustare questa eccellenza locale in due differenti showcooking, sotto la guida di due cuochi e, al contempo, uomini di spettacolo: Andy Luotto e Giorgio Barchiesi, in arte “Giorgione”.
Il primo show, dal nome “Il gusto dal Crudo”, ha visto protagoniste – in data 7 aprile – le Tagliatelle in Sugo Verde; mentre, nella giornata dello scorso 9 aprile, è stata la volta delle Caserecce con sugo di insaccati.
Non solo momenti gourmet, ma anche consapevolezza di ciò che mangiamo: infatti, durante le due giornate, gli interventi di Lodovico Fracasso, patron dell’omonima Azienda Agricola, hanno messo in evidenza le caratteristiche di Pasta Fracasso raccontando ai presenti un’affascinante storia familiare, di biodiversità e di un disciplinare interno che garantiscono un prodotto non solo dall’alto contenuto proteico, ma di un legame profondo con il territorio da cui questa pasta prende origine, il Polesine, che ha così tanto da raccontare, tra gusti e tradizioni, rappresentando un fiore all’occhiello della varietà del Made in Italy e una grandissima opportunità – economica e culturale – per l’intero territorio nazionale; argomenti che Lodovico Fracasso ha avuto modo di illustare anche al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, presente alla manifestazione.
Perché Pasta Fracasso è frutto del grano coltivato proprio nei campi dell’Azienda Fracasso, all’origine di un prodotto realmente artigianale, già presente nel menù di importanti ristoranti nazionali e gastronomie gourmet. Una pasta a km zero che ha portato, così, alla kermesse veronese, quei valori della classificazione dell’alimento, dell’assenza di OGM, della trasparenza e della totale tracciabilità, ma anche della ricerca e dell’avanguardia tecnologica nelle metodologie di lavorazione della “Precision Farming”: un viaggio, sulla scia del gusto più intenso e del profumo autentico del grano, che dà voce a valori aziendali profondi e alla consapevolezza che la vera salute inizia proprio dalla tavola, dimostrando così che alimentarsi bene è possibile, con gusto, benessere, emozione, e grande digeribilità.