PR & Influencer

DONNE PIÙ FORTI PERCHÉ PIÙ CONSAPEVOLI

La consapevolezza dei propri diritti e doveri, sia nel mondo del lavoro che nella vita quotidiana, costituisce elemento essenziale per il raggiungimento di una vera democrazia paritaria uomo-donna.”

Al via il 1° Febbraio il ciclo di incontri dedicati alle donne imprenditrici, libere professioniste e lavoratrici autonome pensato ed organizzato da Confartigianato AsoloMontebelluna: “PIU’ FORTE: PERCORSO DI AUTONOMIA E CONSAPEVOLEZZA AL FEMMINILE.”

Offrire informazioni utili a conoscere meglio i propri diritti in campo lavorativo e patrimoniale e fornire gli strumenti con i quali tutelarsi: questo è l’obiettivo degli incontri dedicati all’imprenditoria al femminile.

“Le donne, specialmente se impegnate in attività di famiglia e quindi mogli, figlie e compagne di vita all’interno di coppie di fatto, spesso non calcolano con sufficiente attenzione le conseguenze dell’andamento dell’attività economica di famiglia sul loro futuro, un futuro che potrebbe vederle in difficoltà a causa del fatto che a volte prestano la loro opera ma non risultano essere socie o collaboratrici familiari, e quindi non hanno diritto a quote societarie o a contributi pensionistici.” Afferma la Presidente del Gruppo Donne Cecilia Geremia.

Durante gli incontri verranno trattati i temi relativi ai figli, alla loro tutela e alla previdenza complementare da costruire, alle tutele assicurative che non dovrebbero mai mancare e le prestazioni previste dalla legge in caso di maternità o malattie.

“I tempi sono cambiati, bisogna capire che è necessario saper fare una seppur minima pianificazione dei propri fabbisogni finanziari, non solo come imprese ma anche come persone fisiche e per il proprio nucleo familiare: la pianificazione finanziaria è una materia sconosciuta in Italia mentre all’estero si insegna a scuola. Inoltre, da sempre, le donne hanno una sensibilità diversa rispetto agli uomini sul tema della famiglia, dei figli, della protezione, del patrimonio. Ecco perché Confartigianato vuole iniziare la sua azione di educazione finanziaria proprio dalle donne!” Fausto Bosa, Presidente di  Confartigianato AsoloMontebelluna, spiega così il motivo dell’iniziativa.

Appuntamento dunque giovedì 1° febbraio alle ore 20:00 in Fornace ad Asolo e poi a seguire con gli incontri successivi fino a giugno. (si allega programma completo delle serate).

Avatar
Amo l'Arte in tutte le sue declinazioni e follie. Cuore bassanese e castellana d'adozione, rincorro mostre, musei e gallerie sparsi nel mondo che poi recensisco su Storie di Eccellenza. Come artista visiva mi firmo Ketra da quando ho preso in mano la china per poi traghettarmi verso altri media più sperimentali. Agatha Christie, Bauhaus e Siouxsie&The Banshees i miei compagni di viaggio.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *