Scopriamo quali sono le attrazioni più belle e gli eventi culturali da vedere durante un soggiorno a Verona nel mese di febbraio.
Verona è una città ricca di attrazioni turistiche e che nel mese di febbraio è perfetta per un soggiorno di qualche giorno. Vediamo quali sono le cose da vedere assolutamente durante la propria vacanza.
Verona, la città degli innamorati per antonomasia, si può dire il luogo perfetto per trascorrere una vacanza indimenticabile nel mese di febbraio. Per chi è alla ricerca di alcuni suggerimenti sulle attrazioni da visitare, in questa guida può trovare degli utili spunti da cui prendere più di una idea.
Il mese di febbraio è un periodo di bassa stagione nella città, quindi ci si può aspettare dei prezzi vantaggiosi per gli alloggi e un minor numero di turisti per le vie del centro cittadino.
Ecco che cosa si può vedere a Verona durante una vacanza nel mese di febbraio.
Arena di Verona
L’anfiteatro romano è senza ombra di dubbi l’attrazione più iconica della città. Attrazione turistica di rara bellezza, nella stagione estiva sono molti gli spettacoli che si tengono nell’arena di Verona. Nel mese di febbraio la stagione lirica non è ancora iniziata, ma la bellezza del monumento non ha eguali in ogni momento dell’anno.
Castelvecchio
Un castello medievale che all’interno delle sue mura ospita il Museo Civico di Castelvecchio. La collezione di opere d’arte, di armi antiche, ceramiche e oggetti storici presenti in tutto il percorso museale è di grande interesse e permette di scoprire alcuni momenti della storia di Verona e delle località nelle sue vicinanze. Per chi ama farsi selfie, la cinta muraria è un luogo perfetto dove scattare foto e immortalare un momento romantico al momento del tramonto.
Piazza delle Erbe
Per molti è da considerarsi il centro pulsante della movida di Verona. Ospita il Mercato delle Erbe al suo centro, dove si possono acquistare frutta e verdura fresca, piccoli souvenir e oggetti di antiquariato. Sui suoi lati si possono trovare molti bar dove consumare un aperitivo – il più classico è uno spritz – o qualcuno dei piatti tipici della cucina veronese.
Giardini Giusti
Per concedersi una pausa dalla sfrenata vita di tutti i giorni, non c’è di meglio che un bel giardino in una posizione panoramica. I giardini Giusti si trovano sulla collina di San Pietro e grazie alla loro posizione panoramica e alla bellezza dei giardini stessi sono perfetti per una passeggiata rilassante e per ammirare la città di Verona dall’alto.
Tra i monumenti che si possono vedere dai Giardini Giusti ci sono il Palazzo della Gran Guardia e il Duomo di Verona.
Casa di Giulietta
La casa di Giulietta è uno dei luoghi più iconici della città degli innamorati. La corte dove è ospitata la statua di Giulietta, si dice che toccarla può portare l’amore, è visitata ogni giorno da centinaia di single che sono alla ricerca di un aiuto per trovare la propria anima gemella.
In aggiunta a queste attrazioni, durante il mese di febbraio la città di Verona ospita alcuni eventi culturali e festività dal forte impatto sociale. Il carnevale veronese e i festeggiamenti per San Valentino – molto sentiti nella città degli innamorati – sono due eventi davvero belli e interessanti a cui partecipare.