PR & Influencer

APPRODA A TREVISO IL MASTER IN GESTIONE DEL TURISMO CHE ASSICURA UN LAVORO AL 98% DEGLI STUDENTI ENTRO UN ANNO

Da ottobre lo storico Master del Ciset si trasferisce nel Campus dell’Università Ca’ Foscari lungo il Sile. Aperte le iscrizioni al corso di studi che assicura un’occupazione al 98% degli studenti

 

Dalle rive del Brenta a quelle del Sile. Lo storico Master in Economia e Gestione del Turismo del Ciset cambia sede e da ottobre approda a Treviso. La 26a edizione del master di 1° livello del Ciset lascia Villa Mocenigo di Oriago di Mira, dov’è nato 25 anni fa, ed entra a far parte del Campus di Ca’ Foscari nel capoluogo della Marca.

Un cambiamento che assicura agli studenti aule e strumentazioni di elevato livello, biblioteca e spazi convegnistici. Conosciuto dagli addetti del settore turistico per l’altissimo livello di preparazione, il Master è noto per la consolidata collaborazione con il mondo imprenditoriale che si traduce sia in testimonianze in aula sia in stage, con un placement  del 98% degli studenti a un anno dalla conclusione del corso.

Nato nel 1993, con lo scopo di offrire una formazione manageriale di alto livello nel settore turistico, ha diplomato oltre 700 studenti, di cui molti hanno intrapreso carriere di successo in tutte le imprese del settore turistico, in Italia e all’estero, a partire dall’esperienza in aula e dallo stage. Lavorano in catene alberghiere, OTAs, tour operators, compagnie di crociera, aeroporti, nell’organizzazione di eventi, nella gestione e promozione di destinazioni e risorse culturali e naturali.  Ciò che distingue il Master del Ciset è il livello di personalizzazione del tutoraggio che è altissimo. Il percorso individuale si basa sul contatto in aula con tutti i tipi di azienda turistica, una preparazione a 360° che consente l’inserimento in qualsiasi area, colloqui di orientamento, revisione e consulenza sui CV, simulazione di colloqui, interviste con le aziende e monitoraggio delle attività e dei risultati dello stage.

Le iscrizioni sono aperte fino al 23 settembre e c’è la possibilità di accedere alle borse di studio a copertura parziale o totale della quota di iscrizione, elargite da aziende o altri enti pubblici e privati.

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *