PR & Influencer

Vittorio Sgarbi nominato Presidente della Fondazione Canova

Con decorrenza 27 gennaio 2019 l’onorevole Vittorio Sgarbi è stato nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Canova Onlus. La nomina è stata ufficializzata nella seduta del Consiglio di Amministrazione tenutasi sabato 26 gennaio a Possagno.
Sgarbi subentrerà a Franca Coin, che nei tre anni di mandato ha reso possibile la collaborazione della Fondazione con istituzioni museali internazionali e l’avvio di importanti attività di restauro.

La nomina di Vittorio Sgarbi ha l’obiettivo di proseguire in questa direzione di apertura e innovazione nel rispetto del patrimonio e dell’eredità di Possagno. Di fondamentale importanza sarà il coordinamento delle attività in preparazione alle celebrazioni canoviane: queste avranno inizio l’11 luglio 2019, a 200 anni dalla posa della prima pietra del Tempio di Possagno, per giungere al 13 ottobre 2022, data che segna i 200 anni dalla morte del Canova. In questi quattro anni la Gypsotheca e Museo Antonio Canova sarà il fulcro di una serie di iniziative culturali per celebrare il massimo esponente del neoclassicismo nel mondo.

“A seguito delle dimissioni della sig.ra Franca Coin, che voglio ringraziare ancora per il lavoro svolto, sono orgoglioso e onorato di aver ricevuto la disponibilità del prof. Vittorio Sgarbi a ricoprire il ruolo di presidente della nostra Fondazione. Sono sicuro che con la sua enorme cultura e la sua grande conoscenza dell’arte, saprà guidare nel modo migliore il nostro ente attraverso questi impegnativi anni di celebrazioni canoviane.”

Dott. Valerio Favero, Sindaco di Possagno

 

Scarica il comunicato stamp
Vittorio Sgarbi con il Consiglio di Amministrazione della Fondazione
 

Vittorio Sgarbi

Non ha bisogno di presentazioni: nome per eccellenza della critica d’arte in Italia, è anche curatore di grandi mostre internazionali, scrittore prolifico, conduttore di trasmissioni di successo che sono rimaste nella storia della televisione, uomo politico, libero pensatore controcorrente e instancabile difensore dell’arte e della cultura.

Nato a Ferrara l’8 maggio 1952, Vittorio Sgarbi è laureato in Filosofia con specializzazione in Storia dell’Arte presso l’Università di Bologna, ed è stato funzionario assegnato alla Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Venezia.

È stato docente di Storia delle Tecniche Artistiche presso l’Università di Udine (1984-1988) e di Storia della Fotografia presso l’Università di Bologna (1974-1978).

Dal 1992 al 1999 ha ideato e condotto “Sgarbi Quotidiani”, rubrica televisiva di successo che gli è valsa nel 2000 la vittoria del Premio Internazionale Flaiano per la Televisione.

Collabora con Il Giornale, L’Espresso, Panorama, IO Donna de Il Corriere della Sera, e cura le rubriche “Sgarbi vs Capre” per il Quotidiano.net, e gli Sgarbi Settimanali per “Oggi”.

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *