Vittorio Sgarbi
Non ha bisogno di presentazioni: nome per eccellenza della critica d’arte in Italia, è anche curatore di grandi mostre internazionali, scrittore prolifico, conduttore di trasmissioni di successo che sono rimaste nella storia della televisione, uomo politico, libero pensatore controcorrente e instancabile difensore dell’arte e della cultura.
Nato a Ferrara l’8 maggio 1952, Vittorio Sgarbi è laureato in Filosofia con specializzazione in Storia dell’Arte presso l’Università di Bologna, ed è stato funzionario assegnato alla Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Venezia.
È stato docente di Storia delle Tecniche Artistiche presso l’Università di Udine (1984-1988) e di Storia della Fotografia presso l’Università di Bologna (1974-1978).
Dal 1992 al 1999 ha ideato e condotto “Sgarbi Quotidiani”, rubrica televisiva di successo che gli è valsa nel 2000 la vittoria del Premio Internazionale Flaiano per la Televisione.
Collabora con Il Giornale, L’Espresso, Panorama, IO Donna de Il Corriere della Sera, e cura le rubriche “Sgarbi vs Capre” per il Quotidiano.net, e gli Sgarbi Settimanali per “Oggi”.
|