PR & Influencer

VIAGGIO / TRAIL / SKY DEGLI EROI: IL RESOCONTO

Il fine settimana ha visto la partenza dell’edizione Unica del Viaggio degli Eroi, nuovo percorso e format di “gara” che si aggiunge alla storica Trail degli Eroi, ottava edizione  ed alla Sky degli Eroi, quinta edizione.
Un triplice appuntamento con tre distanze, 110 km da percorrere in tre giorni, partenza da Feltre(BL) ed arrivo a Borso del Grappa (TV), con sosta notturna in campo tendato, assistenza fornita dagli Alpini, l’ultra Trail da 46 km e una Sky race da 26, che hanno visto 352 atleti da tutta Italia, dall’Europa ed il sud America, sfidarsi sui sentieri della Grande Guerra.
La kermesse che coniuga lo sport della corsa in montagna con la storia del Monte Grappa, confermandosi come un momento imperdibile ed un punto di riferimento per gli atleti di Trail running e gli appassionati della montagna, ha ulteriormente dato conferma di grande senso d’attenzione sia all’aspetto Sportivo che all’aspetto Storico, con grande risultato d’emozionare alle lacrime i partecipanti, in particolar modo i Viaggiatori.
Il via, venerdì mattina a Feltre (BL) per il Viaggio e la domenica mattina a Semonzo di Borso del Grappa (Tv)per la Ultra Trail e la Sky, ha regalato, grazie anche a condizioni meteo ideali, ai concorrenti una giornata perfetta all’insegna dello sport e della storia.
Elemento comune delle tre distanze è il passaggio dal Sacrario del Monte Grappa, dove per alcuni minuti la competizione passa in secondo piano ed il rimo di corsa cala: diventa protagonista il rispetto e la memoria dei caduti.
La manifestazione nasce dal desiderio di attraversare tutti i principali crinali di Cima Grappa ricalcando, dove possibile, i tratti di trincea della Grande Guerra, Casara Andreon, Col Campeggia, e l’alta via degli Eroi.
Al Viaggio la prima rientrata al Campo Base è stata Schiavon Silvia mentre il primo rientrato al Campo Base è stato Marcheggiani Giuseppe.
All’Ultra Trail la vittoria è andata a Daniele Bellè in 4h53’55”, che ha preceduto Alex Viciani (5h10’24”) e Andrea Offer (5h21’00”). Quarto Marco Tramet, quinto Giorgio Pierobon. In campo femminile vittoria per Sabrina Roncaglia (6h32’02”), hanno completato il podio
Alessandra Tanzi (7h09’58”) e Vittoria Baroni (7h16’40”).
Nella 25 km vittoria per Enea Grego (2h40’47”) e la francese Melina Clerc (3h01’36”)
Anche quest’anno il GS I Lupi Team, organizzatori dell’evento, hanno realizzato Un’impresa da eroi, sui sentieri degli Eroi.

Credits foto Everyday Visuals

 

 

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *