PR & Influencer

VERNACCIA, CARMIGNANO, NOBILE DI MONTEPULCIANO: CON AIS TOSCANA ALLA SCOPERTA DELLE DENOMINAZIONI DEL GRANDUCATO

Sarà dedicato alla Vernaccia di San Gimignano il primo ciclo di incontri che AIS Toscana organizza a partire dal prossimo 15 marzo per i propri soci, al fine di approfondire la conoscenza delle più celebri denominazioni del vino toscano.

Tali incontri, che si terranno oltre al 15, anche il 22 e 29 Marzo, fanno parte del nuovo progetto di AIS Toscana nato grazie alle importanti e sempre più strette relazioni tra l’Associazione ed i Consorzi dei grandi territori del vino toscano. Lo stesso ciclo di incontri è previsto infatti, nel corso dell’anno, anche per altre due importanti denominazioni del Granducato: il vino di Carmignano e il Vino Nobile di Montepulciano.
Ciascuno dei tre cicli di incontri dedicati alle varie denominazioni, saranno tesi ad evidenziare per ciascuna di esse le peculiarità del suolo, della storia, della legislazione, delle aziende produttrici, delle annate, nonché delle tipologie e degli stili.

Nel primo incontro infatti, verranno trattati argomenti come la storia del territorio e la descrizione degli areali e stili produttivi, mentre il secondo sarà dedicato al consorzio, alla politica e gli obiettivi di mercato, nonché all’incontro con alcuni produttori. Sarà invece una visita presso una o più aziende rappresentative la terza ed ultima giornata di approfondimento: ciascun incontro prevede degustazioni tematiche ed in totale saranno proposte dieci tipologie di vino di diverse annate, tra cui alcune riserve. La partecipazione è riservata ai soci AIS e il costo di ogni ciclo di incontri è di 100€ a persona, per un massimo di 25 partecipanti per ogni ciclo.

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *