PR & Influencer

Verità per Giulio Regeni

Nel mese di gennaio di due anni fa Giulio Regeni veniva barbaramente torturato, assassinato e poi abbandonato lungo una strada che collega la capitale egiziana con Alessandria d’Egitto. Aveva 28 anni, stava svolgendo un dottorando presso l’Università di Cambridge. E dal settembre del 2015 si trovava in Egitto per svolgere una ricerca sui «sindacati indipendenti egiziani» presso l’Università Americana al Cairo. La sera del 25 gennaio 2016 è uscito di casa per raggiungere alcuni amici a una cena di compleanno, alla quale non è mai arrivato.
 
Giovedì prossimo 25 gennaio Amnesty International di Treviso lo ricorderà promuovendo un sit-in con fiaccolata in Piazza dei Signori, a partire dalle ore 19, con alcune letture-testimonianze, l’intervento di Nicola Dalla Pasqua responsabile veneto di Amnesty International, il saluto dell’amministrazione comunale da parte dell’Assessore Anna Caterina Cabino e alle 19.41 attraverso un minuto di silenzio innalzando i cartelli con il volto di Giulio e la scritta “Verità per Giulio Regeni”. 
 
L’evento, organizzato da Amnesty international in molte città italiane, vuole essere un monito e un invito a ricercare la verità, che dopo due anni ancora non si conosce, per non consegnare “Giulio alla memoria, rinunciando a chiedere la verità”, come ha detto Antonio Marchesi presidente di Amnesty International Italia, “verità che deve fornire il governo egiziano e deve chiedere con forza quello italiano”.
 
 
#2ANNISENZAGIULIO: INIZIATIVE IN TUTTA ITALIA IN OCCASIONE DEL SECONDO ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA AL CAIRO DI GIULIO REGENI
L’elenco delle città e delle adesioni è disponibile al link: 
Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *