Un anno davvero di Marca per il pattinaggio trevigiano. La sala convegni della Ghirada ha ospitato, nel pomeriggio, la tradizionale festa di fine stagione organizzata dalla delegazione Fisr di Treviso e Belluno. Ben 69 i premiati, a partire dal vicecampione mondiale Andrea Girotto. Decine le società presenti: dai team di livello assoluto, come il Grande Gruppo delle Royal Eagles dello Skating Club Don Bosco di Mareno e il Gruppo Jeunesse Italian Show dello Skating Club Mottense, per arrivare ai sodalizi giovanili protagonisti del Trofeo Giovani Promesse, quest’anno vinto dallo Skating Club Istrana. “Si è conclusa un’altra stagione in cui il pattinaggio trevigiano si è confermato ai primissimi posti in Italia, sia per risultati che per partecipazione. Le 800 presenze registrate dal Trofeo Giovani Promesse, ma anche il livello dei campionati provinciali e il successo organizzativo del Gran Galà di Piazza dei Signori a Treviso, sono la miglior testimonianza di un movimento che continua a crescere e ogni anno trova nuovi protagonisti”, ha commentato il delegato territoriale Fisr, Bruno Sartorato, affiancato dai collaboratori Luciano Campion e Martina Sottosanti. Alla festa della Ghirada c’è stato spazio anche per il pattinaggio corsa, con la premiazione di Davide Paolì, Carlotta Camarin e Marco Nuvolara, assi della Polisportiva Casier, e per l’hockey in line, per il quale vanno sottolineate le chiamate azzurre degli alfieri dei Rhinos, Riccardo Dal Ben e Tobia Vendrame. “Chiudiamo un anno particolarmente significativo – ha aggiunto il responsabile nazionale del pattinaggio artistico, Ivano Fagotto -. L’anno del debutto all’Universiade, della nascita dei World Roller Games e del raggiungimento dell’Olimpiade. Ma il 2018 sarà una stagione altrettanto importante: il nuovo metodo di valutazione consentirà al pattinaggio artistico di fare un ulteriore salto di qualità e tante altre novità sono all’orizzonte. Ad esempio, lo sviluppo di un progetto di avviamento in forma giocosa al pattinaggio, dedicato ai giovanissimi dai 5 ai 12 anni”. Lo stesso Fagotto ha ricordato che nel 2018, dal 15 al 18 marzo, Conegliano tornerà a ospitare i campionati italiani Gruppi spettacolo e sincronizzato di pattinaggio artistico. Uno degli eventi più spettacolari e coinvolgenti della stagione rotellistica. L’organizzazione sarà curata dallo Skating Club Don Bosco di Mareno di Piave, che tanti applausi raccolse nell’edizione 2015 dell’appuntamento tricolore svoltasi alla Zoppas Arena.
1 Comment