PR & Influencer

“In a Twitter”: la mostra di Oscar Baccilieri, nell’ambito del progetto #Museoproject

Prosegue fino al 30 luglio “In a Twitter””, la personale di Oscar Baccilieri allestita nella Sala Putti di Palazzo dei Principi e promossa dal Museo Il Correggio in collaborazione con la Galleria Bonioni Arte.

La mostra rientra nell’ambito del progetto #Museoproject, a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei, che presenta allestimenti di artisti emergenti e già riconosciuti a livello nazionale, riunendo i vari appuntamenti in un unico percorso. #Museoproject offre uno spaccato significativo dell’arte contemporanea emergente nel panorama degli ultimi anni, attraversando in modo trasversale tutte le tecniche e soffermandosi tematiche sociali attuali di interesse pubblico in grado di sollecitare riflessioni condivise. È questo il caso di Oscar Baccilieri che nella serie di opere esposte a Correggio – carta vetrata usurata dalla continua abrasione e intagliata con la tecnica cinese del cut paper – propone una ricerca che si situa nella contemporaneità. Il particolare taglio del materiale restituisce sinuose raffigurazioni che rappresentano, in riferimento al titolo della mostra, la comunicazione attualmente più in voga e un chiaro rimando alla Cina, realtà e nazione emergente nel terzo millennio. Tali riferimenti vengono veicolati da Baccillieri, che non cela una testimonianza preoccupata sul tema dell’inquinamento che proprio la Cina sta sedimentando a livello ormai globale. Ma la poetica delle opere di Baccilieri, ha la forza per entrare anche nei meandri della psiche umana. L’utilizzo del materiale di questa serie recente di lavori, produce uno storytelling raffinato che ci racconta di un mondo passato ma anche contemporaneo e affine al nostro, ricordandoci narrazioni remote e il loro successivo superamento, nel momento in cui il soggetto diviene centralità dell’opera e pretesto per raccontare dell’altro.

“È con piacere che ospitiamo in Sala Putti la mostra di Oscar Baccilieri, che rientra nel progetto Museoproject”, commenta il sindaco di Correggio, Ilenia Malavasi. “La collocazione della mostra è frutto della scelta che abbiamo già da tempo compiuto di promuovere e far conoscere le opere di artisti emergenti, proponendo ciò che conosciuto ancora non è, ma che merita di essere visto ed apprezzato, opere di talenti cui dare l’opportunità di un’esposizione in una sede prestigiosa secondo un preciso percorso culturale che intendiamo proporre alla città”.

La mostra rimarrà aperta fino al prossimo 30 luglio.

Oscar Baccilieri, nato a Reggio Emilia, vive e lavora a San Martino in Rio. Dopo aver conseguito la maturità artistica all’Istituto statale d’arte “G.Chierici” di Reggio Emilia, si è diplomato all’Accademia di belle arti di Bologna. Dal 1988 ha all’attivo numerose mostre personali e collettive.

IN A TWITTER

a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei – in collaborazione con Bonioni Arte

Correggio, Sala dei Putti, Palazzo dei Principi

16 – 30 luglio 2017 – Inaugurazione: domenica 16 luglio, ore 17

Orari di apertura: sabato 16-19; domenica 10-12,30 e 16-19 (altri giorni su appuntamento).

Info: Museo Il Correggio, tel. 0522.691806 – museo@comune.correggio.re.it – www.museoilcorreggio.org

Ingresso libero.

 

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *