PR & Influencer

Il Treviso Comic Book Festival apre i battenti

Comincia ufficialmente domani giovedì 27 settembre la nuova edizione del Treviso Comic Book Festival, la kermesse internazionale di fumetto e illustrazione che quest’anno celebra i suoi primi 15 anni. La manifestazione vedrà il suo culmine con la mostra mercato in programma sabato 29 e domenica 30, nella doppia sede di palazzo ex ANCE e piazza Santa Maria Maggiore, ma le esposizioni resteranno aperte al pubblico fino a ottobre inoltrato.

Il festival apre i battenti alle ore 18.30 con l’inaugurazione della mostra “REBEL KIDS”, allestita nei suggestivi spazi di Ca’ dei Ricchi, in via Barberia. Un incipit travolgente che trasporterà i visitatori nelle atmosfere punk di due fra i giovani autori più chiacchierati degli ultimi tempi: Vitt Moretta, che uscirà in esclusiva a Treviso per Coconino Press con la sua prima graphic novel “Il tramonto del Seabreeze”, e Regular Size Monster, nome d’arte di Luca Negri, al suo debutto con “Storie di uomini intraprendenti e di situazioni critiche”, edito dalla nuova etichetta Progetto Stigma. E nell’ottica di collaborazione tra festival trevigiani, l’inaugurazione sarà accompagnata da uno speciale dj set a cura di Home Festival. La mostra resterà visitabile fino al 7 ottobre.

Inaugura invece alle ore 21, nella cornice dell’Eden Cafè di via XV Luglio, “NOTAS ESPAÑOLAS”, la personale dedicata al talento dell’iberica Núria Tamarit. Classe 1993, la giovanissima spagnola sta conquistando l’Europa con un tratto molto originale che mescola elementi di dolce stil novo a grandi capacità narrative. L’esposizione, che permetterà di ammirare le illustrazioni di Núria Tamarit in diversi formati, si concluderà il 3 ottobre. Al termine dell’inaugurazione, il consueto spazio alla musica con l’irriverente “Rievocazione storica della prima jam hip hop con Dr. Pira e Uochi Toki”, messa in scena da Dr. Pira, fumettista eclettico già fondatore del collettivo Superamici e autore per svariate case editrici, e dal duo musicale italiano di rap elettronico Uochi Toki, dal 2002 attivo sui palchi di tutto il mondo.

Da segnalare infine anche la partenza del primo dei tanti workshop in programma: Marco Nucci e Kalina Muhova, autori della graphic novel “Sofia dell’Oceano”, edita da Tunué, terranno un laboratorio di fumetto della durata di due giornate al Liceo Artistico di Treviso, per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e i 19 anni. Le tavole tratte dal volume realizzato dai due saranno poi in esposizione proprio alla Galleria del Liceo Artistico a partire da venerdì 28 settembre.

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *