PR & Influencer

TORNA RUSKINO, FESTIVAL DEL CINEMA RUSSO ORGANIZZATO DALLO CSAR DI CA’FOSCARI

Sette edizioni, cinque giorni di proiezioni. Torna anche quest’anno a Ca’ Foscari “Ruskino”, il festival del cinema russo che inizia oggi fino a 10 novembre, promosso dal Centro dei festival cinematografici e programmi internazionali della Federazione Russa in collaborazione con CSAR, il Centro Studi sulle Arti della Russia del nostro Ateneo.

Opere di registi affermati (quest’anno il posto d’onore spetta ad Anna KareninaLa storia di Vronskij, un nuovo punto di vista sul romanzo di Tolstoj realizzato da Кaren Shakhnazarov, il presidente di Mosfilm già ospite del Ruskino veneziano in precedenti edizioni) e di più giovani interpreti, come Boris Akopov, di cui viene presentato il film d’esordio (Il Paradiso) con cui si è diplomato appena un anno fa all’Università statale pan-russa di cinematografia: in ogni caso, uno sguardo sulla recente cinematografia russa (tutte le proiezioni riguardano film prodotti negli ultimi due anni) resa disponibile con opportune sottotitolature a un pubblico fedele e attento.

«Anche il concorso di sottotitolazione, giunto al quarto anno – ricorda nella sua presentazione la prof. Silvia Burini, direttrice dello CSAR – è un evento che invita alla scoperta di una possibile mansione utile e innovativa, soprattutto nell’ambito cinematografico e digitale». Ma quest’anno il concorso di sottotitolazione, che premierà i migliori studenti di Ca’ Foscari che vi si sono impegnati, è stato esteso anche agli studenti delle scuole superiori, nell’ambito del programma di alternanza scuola-lavoro, al fine di avvicinarli il prima possibile a contesti quali la cultura russa, la cinematografia, la traduzione.

PROGRAMMA

 

Tutti i film sono in lingua originale con sottotitoli in italiano

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti

Avatar
Amo l'Arte in tutte le sue declinazioni e follie. Cuore bassanese e castellana d'adozione, rincorro mostre, musei e gallerie sparsi nel mondo che poi recensisco su Storie di Eccellenza. Come artista visiva mi firmo Ketra da quando ho preso in mano la china per poi traghettarmi verso altri media più sperimentali. Agatha Christie, Bauhaus e Siouxsie&The Banshees i miei compagni di viaggio.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *