PR & Influencer

STEFANO ZANETTE per ALTRI TRE ANNI PRESIDENTE della DOC PROSECCO

Dare un futuro al Prosecco e consolidare il lavoro svolto in questi anni sul fronte della sostenibilità  e della coesione sono le ragioni per le quali ho accettato questo incarico–  dichiara Stefano Zanette fresco di nomina per il terzo mandato come Presidente del Consorzio Prosecco Doc.

 

Il Consiglio di Amministrazione si è riunito stamattina nel Palazzo del Prosecco, in Piazza Filodrammatici a Treviso, e si è espresso all’unanimità a favore di Stefano Zanette con la carica di Presidente in rappresentanza della categoria dei vinificatori. Nominati anche i due vice: riconfermato Giorgio Serena mentre si aggiunge Gian Giacomo Bonaldi Gallarati Scotti rispettivamente rappresentanti della categoria imbottigliatori il primo, dei produttori/viticoltori il secondo.

Designati a far parte del  Comitato Esecutivo: Alessandro Botter; Valerio Cescon; Mattia Mattiuzzo e Giancarlo Moretti Polegato.

I pallini di Zanette sono noti a tutti, soprattutto nel settore. Il primo è senza dubbio la sostenibilità, obiettivo per raggiungere il quale Zanette ha avviato una serie di iniziative che gli sono valse anche diverse critiche. Il secondo pallino è la coesione tra i tre Consorzi. Sua l’idea di creare Sistema Prosecco, società che accoglie i tre consorzi deputati a tutelare il Prosecco, la Doc e le due Docg: Conegliano- Valdobbiadene Docg  e Asolo Docg. La società, presieduta dallo stesso Zanette, sul fronte del contrasto alla contraffazione sta dando risultati sostanziosi, riconosciuti a livello di governo centrale ed europeo: “Da soli forse si va più veloci, ma insieme si fa più strada e la prova ce la offre oggi la visita presso la sede di Sistema Prosecco di una delegazione inglese inviata dalla Food Standard Agency (l’omologa UK del nostro ICQRF) che ufficializzerà la notizia dell’ennesimo fermo nel Regno Unito relativo a una partita di ‘prosecco fake’. I successi ottenuti sul fronte della tutela internazionale, unendo le forze, li potremmo più facilmente conseguire anche sul fronte della promozione e della comunicazione. Ognuno con la propria testa, il proprio stile e le proprie diversità ma tutti nella stessa direzione, per dare al mondo un messaggio coerente”.

Tengo inoltre a ricordare –conclude Zanette– che ho un’altra partita da giocare nel corso del nuovo mandato. Riguarda il riconoscimento del Prosecco Rosé, sfida sulla quale stiamo ragionando già da qualche tempo”.

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *