Consigli e segreti di una ristoratrice
A Salvore, nei pressi di Umago, proprio davanti al mare, sorge Villa Rosetta****, un hotel di antica tradizione – era il 1938 quando Antonio Zancola aprì la prima osteria. Oggi è la nipote Rosetta a portare avanti l’hotel, piccolo ma di charme, mettendo a servizio degli ospiti anche la sua grande passione per la cucina istriana.
Protagonista di molti piatti è proprio la sogliola, tanto che ne è nato un ricettario a tema, “Sogliola squisita Sogliola” dove si trovano anche alcuni segreti che vengono dalla tradizione culinaria degli anziani. Ad esempio, anche se la sogliola si trova in vendita tutto l’anno, il periodo migliore è quello che va da ottobre a dicembre; oppure parlando di frittura dei filetti di sogliola, è bene usare l’olio di semi di girasole per non alterarne il sapore, al contrario burro e olio di oliva assieme se si vuole mettere in risalto la sogliola. Ci si sofferma molto anche sugli abbinamenti, ad esempio l’arancia servita freddamette in risalto il gusto della sogliola, come la pancetta croccante dall’aroma forte e il radicchio rosso un po’ amarognolo ne esaltano invece il sapore delicato. E non poteva mancare il consiglio sul vino: se è vero che il pesce ama i bianchi, chi vuole osare potrà provare ad abbinare alla sogliola un Merlot dal carattere forte e corposo.
Tra le varie ricette c’è anche un piatto rivisitato che la tradizione istriana riservava alla vigilia di Natale: filetti di sogliola con verze al tegame. Nella preparazione la sogliola veniva pulita ma non spellata e poi tagliata in 4 pezzi che venivano infarinati e fritti, non c’era ancora l’usanza di sfilettare il pesce.
Tutti i colori dell’Istria
Coste chilometriche e spiagge accarezzate da un mare cristallino, villaggi di pescatori che colorano l’entroterra e affascinanti borghi ricchi di cultura e storia. Siamo in Istria, nella parte nord occidentale, quella più vicina al confine italiano, dove sorgono 4 perle dell’Adriatico: Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie. Un territorio ricco di meraviglie naturali, una tradizione culinaria che gode dei prodotti locali, strutture di lusso e comfort con centri benessere all’avanguardia: tutto questo assicura una vacanza all’insegna di cultura, wellness e buona cucina. Un ventaglio di colori, profumi e sapori!
Info: Comprensorio turistico di Umago, Cittanova, Verteneglio, Buiewww.coloursofistria.com
|