PR & Influencer

NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PROTEZIONE DEI DATI, E’ CAOS TRA GLI IMPRENDITORI VENETI

Il 25 maggio entra in vigore la nuova “legge”. L’allarme di Bassel Bakdounes, titolare di Velvet Media. “In molti ci chiedono informazioni, c’è confusione sul tema e quasi tutte le aziende sono a rischio di maxi multe”. Il 17 maggio un convegno nel Trevigiano per far chiarezza: centinaia le richieste di partecipazione

Il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati (Gdpr, ossia “General data protection regulation”) entrerà in vigore il prossimo 25 maggio in tutti i paesi membri dell’Unione Europea. Una “legge” di difficile applicazione per le aziende, che temono mega sanzioni. Stando ad una indagine dalla società Veritas su 2.500 senior decision maker in ambito tecnologico più della metà delle aziende ad oggi è ancora al palo. Un dato confermato da una ricerca di Dell e Dimensional Research: solo uno su dieci tra i professionisti IT e business è pronto. Stessa tesi di uno studio dell’osservatorio “Security & Privacy” del Politecnico di Milano.

“Riceviamo ogni giorno richieste di informazioni e chiarimenti”, spiega Bassel Bakdounes, titolare di Velvet Media, società leader in Italia nel social media management con focus specifico nella gestione di informazioni personali e aziendali. “Ci rendiamo conto che gli imprenditori hanno paura di questo Regolamento Europeo che non capiscono. È molto tecnico, difendere il diritto alla privacy dei clienti e garantire alle aziende di poter proseguire il proprio business non è semplice. Ma va detto che le violazioni rischiano di affossare una società, sono previste multe fino a venti milioni di euro o del quattro per cento del fatturato. Senza dimenticare i potenziali danni all’immagine se un cliente scoprisse che l’azienda non gestisce in modo corretto i suoi dati personali, mettendoli di fatto a rischio”.

Per cercare di fare chiarezza attorno alla nuova normativa, Velvet Media si siederà attorno ad un tavolo con professionisti in ambito di privacy e trattamento dei dati personali, oltre ad esperti in campo legale e assicurativo, con l’obiettivo di chiarire tutti gli aspetti pratici. L’evento è programmato il 17 maggio, dalle 18.30 alle 20.30 nella sala “Giorgione” dell’Hotel Fior, a Castelfranco Veneto, nel Trevigiano. Organizzano, con Velvet Media, Specialisti della Privacy, Apindustria Venezia, Confapi Castelfranco Veneto e DAS Difesa Legale. Gli sponsor ufficiali sono Generali Italia, agenzia di Castelfranco Veneto, e CQOP SOA. Sono già centinaia le aziende che hanno chiesto di partecipare.

Questa l’agenda del seminario: saluti da parte di Nicola Zanon, direttore di Apindustria Venezia e di Chiara Manzonetto, presidente della delegazione Confapi Castelfranco Veneto. Segue la panoramica sugli aspetti legali con l’intervento dello Studio Legale Tonucci & Partners. Per quanto riguarda gli aspetti operativi della Gdpr saranno chiamati a relazionare Specialisti della Privacy. Chiudono le analisi sul marketing di Velvet Media e quindi DAS, specialisti della tutela legale.

Per partecipare, è necessario riservare il proprio posto a questo link: https://bit.ly/2vUoOmp

 

 

VELVET MEDIA IN PILLOLE Marketing management, web marketing e new media: sono questi gli ambiti di eccellenza di Velvet Media, agenzia di comunicazione di Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso. Nata come casa editrice nel 2013, specializzatasi prima in couponing e poi come editore del sito internet Storie di Eccellenza e del magazine Genius, oggi gestisce il marketing in outsourcing di oltre mille aziende del Nord Italia grazie ad un organico di 124 persone in continua espansione. Il core business è la gestione della comunicazione aziendale a tutti i livelli: dal grafico al video maker, dal fotografo al programmatore di siti, dall’esperto in event management al professionista della lead generation. Attorno alla galassia Velvet sono nate alcune società parallele, che hanno sviluppato specializzazioni dal marketing sportivo all’hospitality negli eventi di moto e auto; ma anche nella gestione delle reti wi fi e degli influencer sui social, senza dimenticare i servizi dedicati agli hotel. Negli ultimi due anni in Italia sono state aperte tre filiali: a Venezia, presso il Palazzo Regina Vittoria a due passi da Piazza San Marco, a Jesolo, in via Aquileia e in Trentino Alto Adige a Levico Terme. Con l’apertura delle agenzie sorelle negli Stati Uniti, a Denver, e in Thailandia a Bangkok, Velvet agevola il processo di internazionalizzazione delle pmi: la creatività italiana è vincente all’estero anche grazie al supporto del “Worldwide partners hosts global agency”, network mondiale composto da 60 società di 40 nazioni diverse del quale Velvet fa parte. I numeri sono dalla parte di Velvet Media. Lo scorso anno le pagine viste ogni mese sui vari profili social seguiti sono state nove milioni, per un totale che nell’anno ha superato i cento milioni di contatti; 250.000 gli imprenditori raggiunti a vario titolo con la comunicazione gestita per un portfolio di aziende di ottanta settori merceologici diversi. Parallelamente, il fatturato è passato da un 2016 a settecento mila euro ad un 2017 chiuso attorno ai tre milioni, con prospettive per il 2018 di una ulteriore crescita a due cifre.

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *