Cucire insieme ai piccoli di casa può essere un’attività divertente, educativa e perfetta per stimolare la loro creatività. Non è necessario essere esperti di sartoria per intraprendere piccoli progetti di cucito con i più piccoli: basta avere i materiali giusti, un po’ di pazienza e tanta voglia di divertirsi. In questo articolo esploreremo alcune idee di progetti semplici e sicuri per coinvolgere i bambini in questa attività manuale.
Perché il cucito è un’attività ideale per i bambini
Il cucito è davvero un’attività ricca di benefici per i più piccoli. Aiuta a sviluppare la motricità fine, cioè il movimento regolare, attento e preciso delle mani e la coordinazione tra le mani e gli occhi (puoi leggere di più su questa abilità preziosa per i più piccoli in questo articolo), favorisce la concentrazione profonda e permette di mettere in moto la creatività. Inoltre, rappresenta un momento di condivisione tra genitori e figli, lontano da schermi e attività digitali.
Da dove iniziare
Prima di iniziare a mettere le mani su qualche progetto semplice è importante predisporre un ambiente sicuro per i più piccoli e adatto alle loro abilità.
La prima scelta è ovviamente quella dei materiali. Prediligi strumenti da cucito sicuri, come aghi con la punta arrotondata (ideali per lavorare, ad esempio, la lana), fili robusti e tessuti facili da maneggiare.
Un’ulteriore accortezza potrebbe essere costituita dalla scelta di tessuti naturali, come il cotone, il lino o la lana: non solo non presentano rischi di irritazioni per la pelle delicata dei bambini, ma possono essere un modo per parlare con loro di riciclo creativo, di sostenibilità ambientali e della provenienza dei materiali da cui tutti noi siamo circondati. Insomma, un modo per aumentare la loro consapevolezza del mondo e per stimolare la loro curiosità e creatività.
In questa guida sul nostro sito abbiamo proprio parlato di tessuti naturali: puoi rileggerla per avere qualche informazione in più per rispondere alle domande dei più piccoli.
La seconda attività preliminare da fare è la costruzione di un piccolo kit base: forbici dalla punta arrotondata, aghi e fili, un campionario di stoffe colorate, bottoni buffi e decorazioni assortite possono essere più che sufficienti.
Per i progetti con i più piccoli gli scampoli di tessuto sono un’ottima alternativa: raramente ti serviranno grandi pezzi di stoffa, e in questo modo potrai anche acquistare ad un prezzo ribassato tante stoffe diverse. Su questo sito puoi dare un’occhiata a sconti imperdibili su tessuti e stoffe che possono essere d’aiuto per creare un kit per i bambini.
Infine, parti sempe da progetti semplici, che permettono di allenarel la manualità senza perdere entusiasmo. Man mano che le capacità del bambino miglioreranno con l’esercizio potrete passare insieme a lavoretti più complessi e raffinati.
Per ulteriori consigli su come iniziare puoi dare un’occhiata a questa guida, ricca di suggerimenti pratici per chi si avvicina al cucito con i più piccoli.
Progetti di cucito facili e divertenti da fare con i bambini
Ecco alcuni progetti davvero molto semplici con cui partire per cucire con i bambini.
Bambole in stoffa
Un progetto classico che piace a tutti i bambini. Puoi disegnare una forma semplice su un pezzo di tessuto, ritagliarla e cucirla lungo i bordi. Riempi la sagoma con imbottitura per cuscini, anche questa acquistabile online per pochi euro, e dai i punti finali per chiudere i lembi di stoffa insieme.
Cuscino personalizzato
Un piccolo cuscino è perfetto per insegnare le basi di questa attività. Usa tessuti morbidi e lascia che scelgano in autonomia il colore o il motivo. Possono anche decorare il cuscino con bottoni, perline o disegni fatti a mano con i pennarelli per stoffa. In questo caso puoi realizzare il riempimento del cuscino sia con un’imbottitura specifica, sia con tutti i ritagli di tessuto e di filo avanzati dal progetto, per ridurre ulteriormente lo spreco di materiali.
Sacchetti
Il sacchetto è probabilmente il più semplice dei progetti: del resto si tratta di un semplice rettangolo di stoffa piegato a metà e cucito sui due lati esterni, con un bottone o un cordino in cima per la chiusura.
Ghirlande
Taglia forme semplici (come cuori, stelle o cerchi) da diversi scampoli di tessuto. Cucile insieme per un lembo oppure su un nastro colorato per creare una ghirlanda che può essere usata per decorare la cameretta o una festa.
Altri suggerimenti per i genitori
Ci sono altri due suggerimenti che ti possiamo dare per iniziare questa attività con i figli.
Il primo è coinvolgerli nella scelta dei materiali: cercare e scegliere insieme stoffe e nastri, cercare in cassetti e portaoggetti bottoni e decorazioni, smontare giocattoli o abiti smessi per recuperare i materiali di partenza è parte del processo creativo, e allena la capacità di visualizzazione creativa.
Il secondo è l’organizzazione di una piccola sfilata: far vedere ai familiari il frutto del lavoro dei piccini è un modo per valorizzare il loro impegno e per tenere alto entusiasmo e motivazione!